CATEGORIE

Conte: "Ruolo essenziale Onu per soluzioni condivise su Libia"

di Agenzia Vista domenica 22 dicembre 2019
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 18 dicembre 2019Conte Ruolo essenzaile Onu per soluzioni condivise su LibiaIl Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres è stato accolto a Villa Madama dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Al centro del colloquio temi di comune interesse, come il cambiamento climatico, i flussi migratori, la Libia.Fonte Facebook Giuseppe ConteFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagievagenziavista.it

tag

Leone XIV arriva all'incontro con i cronisti, dal pubblico urlano "Viva il Papa"

(Agenzia Vista) Roma, 12 maggio 2025 Papa Leone XIV, al termine dell'incontro con la stampa internazionale in Aula Paolo VI in Vaticano, rilascia autografi ai cronisti. Le immagini Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Leone XIV: "Ai grandi del mondo dico, mai più la guerra"

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 11 maggio 2025 "Fratelli e sorelle, l'immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell'odierno scenario drammatico di una Terza Guerra Mondiale a pezzi, come affermava Papa Francesco, mi rivolgo ai grandi del mondo: mai più la guerra" così Papa Leone XIV, pronunciando il Regina Caeli dalla Loggia di San Pietro. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Leone XIV ai giornalisti: Vi chiedo una comunicazione di pace, disarmata e disarmante

(Agenzia Vista) Roma, 12 maggio 2025 “Ripeto a voi oggi l'invito fatto da Papa Francesco nel suo ultimo messaggio per la prossima giornata mondiale delle comunicazioni sociali: Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio.” Così Papa Leone XIV durante il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI in Vaticano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Leone XIV ai giornalisti: Intelligenza artificiale ha potenziale immenso ma chiede responsabilità

(Agenzia Vista) Roma, 12 maggio 2025 “La comunicazione non è solo trasmissione di informazioni, ma è creazione di una cultura. di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto. Guardando all'evoluzione tecnologica, questa missione diventa ancor più necessaria. Penso in particolare all'intelligenza artificiale con il suo potenziale immenso, che richiede però responsabilità e discernimento per orientare gli strumenti al bene di tutti, così che possano produrre benefici per l'umanità.” Così Papa Leone XIV durante il suo discorso ai giornalisti in Aula Paolo VI in Vaticano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev