CATEGORIE

Patenti "facili" a Verona, due arresti e 22 denunce

di Agenzia Vista domenica 23 dicembre 2018
2' di lettura

(Agenzia Vista) Verona, 21 dicembre 2018Patenti "facili" a Verona, due arresti e 22 denunceLa Polizia di Stato di Verona ha concluso una importante attività sul fenomeno delle "patenti facili". In manette un funzionario della Motorizzazione Civile ed il titolare di una nota autoscuola, 22 le persone denunciate. Le indagini sono scaturite da due distinte segnalazioni circa i sospetti di alcuni candidati sulla regolarità degli esami. La sezione di Polizia giudiziaria della Procura e la Polizia Stradale, coordinati dal Pubblico Ministero Marco Zanatelli, hanno così unito gli sforzi investigativi che in oltre tre mesi di indagini hanno permesso di scoprire il ramificato giro di complicità. L'operazione “Tic Tac” prende il nome dal singolare modus operandi utilizzato dal funzionario della motorizzazione che suggeriva le risposte corrette durante gli esami attraverso gli scatti di una penna mentre si trovava vicino al candidato da "aiutare". Uno degli arrestati, titolare di diverse autoscuole nella bassa veronese, aveva rilasciato una lunga intervista al quotidiano locale per denunciare le presunte lungaggini della Motorizzazione Civile nel rilascio dei documenti e le difficoltà nella programmazione degli esami per la patente. In realtà non si trattava che dei tentativi del Direttore della Motorizzazione di controllare l'azione sospetta che si era creata all'interno del suo ufficio. Anche il Funzionario arrestato aveva fatto ricorso ai sindacati per essere riammesso nel ruolo di esaminatore dopo essere stato demansionato dal Direttore che anche in alcune intercettazioni veniva pesantemente apostrofato per l'azione anti corruzione che tentava di porre in essere. Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 66.000 euro in contanti e documentazione che è al vaglio degli investigatori per il seguito delle indagini. "Quello che abbiamo documentato è un fenomeno straordinariamente diffuso e che deve preoccupare tutti perché quella che è stata messa a rischio è anche e soprattutto la sicurezza stradale. Gli aiuti negli esami riguardavano anche le prove pratiche di guida dove il numero dei promossi da parte del funzionario arrestato arrivava a 221 promossi su 226" ha commentato il Dirigente della Polizia Stradale di Verona, Girolamo Lacquaniti. / fonte Polizia di StatoFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella: Collaborazione tra Stato e regioni verso la stessa direzione europea

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati occorre praticare intensamente la collaborazione fra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee, nonché attraverso una stretta cooperazione tra Stato e Regioni che devono procedere nella medesima direzione europea.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Sarà opera unica al mondo, capace di resistere a venti e terremoti"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Ci sono stati studi preliminari doversoi e giusti anche dal punto di vista ambientale. La vita dell'opera stimata è di 200 anni. E' un ponte a campata unica che non ha precedenti nel mondo. Studiato e progettato per resistere a venti e a terremoti" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Costante impegno e ferma attenzione sul Pnrr

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “La digitalizzazione dell'amministrazione, i tempi della giustizia, l'alto costo dell'energia, la sostenibilità ambientale, le criticità che si riscontrano nel settore dei lavori pubblici sono tutti ambiti interessati da interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa resilienza, sui quali occorre mantenere ferma l'attenzione e costante l'impegno.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte Stretto, Salvini "Abbandonare opera per possibili infiltrazioni sarebbe resa dello Stato"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Spiace aver letto che qualcuno ha detto che siccome questa è una zona in cui c'è presenza mafiosa è meglio non fare nulla, perché sarebbe una resa dello Stato. Se passasse questo principio non faremmo più nulla. Uno Stato serio riesce a sconfiggere le presenze mafiose e non solo in Calabria o in Sicilia, ma in tutta Italia, visto che stiamo investendo miliardi per le infrastrutture in tutto il Paese" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev