CATEGORIE

Conte ricorda l'infanzia: "A Volturara Appula ho imparato l'umiltà"

di Agenzia Vista domenica 23 settembre 2018
1' di lettura

(Agenzia Vista) Volturara Appula (FG), 23 settembre 2018Conte ricorda l'infanzia: "A Volturara Appula ho imparato l'umiltà""Questa città più di tutto mi ha insegnato l'umiltà. Qui la massima aspirazione era andare fuori la fontana". Queste le parole di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, durante il suo intervento alla recimonia in cui ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Volturara Appula, suo Comune di nascita. fonte ChigiFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagievagenziavista.it

tag

Ti potrebbero interessare

Lollobrigida: La Pac? "La proposta della Commissione Europea è insoddisfacente"

(Agenzia Vista) Roma, 21 luglio 2025 "Riteniamo insoddisfacente la proposta della Commissione Europea. Riteniamo che la scelta sia un'involuzione rispetto a una pianificazione di carattere strategico che l'Europa aveva fin dai trattati fondativi. La Pac serviva proprio a questo. Oggi c'è un'indeterminatezza dei fondi che a nostro avviso non è né utile, né tollerabile. Credo che gli Stati nazionali debbano tornare ad avere un ruolo molto incisivo rispetto a proposte che non si comprende da dove derivano. Non ha senso che la Commissione vada in una direzione diversa rispetto a quello inducato dagli Stati nazionali che rappresentano la volontà popolare" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine dell'assemblea di Coldiretti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Fitto: Semplificazione, flessibilità e qualità di spesa temi centrali del bilancio Ue

(Agenzia Vista) Roma, 21 luglio 2025 “Parto da un dato, questo bilancio ha tre questioni fondamentali: la prima è quella collegata alla semplificazione; la seconda è quella collegata alla flessibilità; la terza quella collegata alla necessità di creare le condizioni perché ci possa essere un utilizzo adeguato, migliorando la qualità della spesa e delle risorse europee .” Così il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto durante il suo intervento all'Assemblea della Coldiretti. Courtesy: Youtube Coldiretti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dazi, Prandini: "Servono risposte significative contro la troppa burocrazia in Ue"

(Agenzia Vista) Roma, 21 luglio 2025 "Coldiretti sta affrontando una battaglia in termini di semplificazione, in termini burocratici all'interno dei conflitti europei. I sistemi produttivi sono in tanti casi particolarmente diversi tra Stato e Stato e questo crea una condizione di concorrenza interna, un costo dalla burocrazia che non ha eguali nessun altro continente al mondo. Sicuramente su questo da un lato il presidente, il Commissario Fitto, dall'altro l'intero anche Parlamento in termini di coinvolgimento possono dare delle risposte significative" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini,a margine dell'assemblea di Coldiretti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dazi, Prandini: "Ci aspettavamo più coraggio dall'Unione Europea"

(Agenzia Vista) Roma, 21 luglio 2025 "Per quanto riguarda i dazi, siamo in un momento significativo di interlocuzione con gli Usa, che l'Ue deve portare avanti per evitare scontri che non fanno bene né a noi né agli Stati Uniti, al di là dei dati iniziali. L'impoverimento del mercato colpirebbe entrambi. Ci aspettavamo più coraggio da parte dell'Ue sul sostegno a tutti i settori produttivi ma si è presa la strada opposta. Con un taglio del 20% al comparto agricolo. Così sarebbero 700mila le aziende italiane penalizzate" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini,a margine dell'assemblea di Coldiretti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev