CATEGORIE

Con il “Camper della Sicurezza” di Acea Ato2 la prevenzione medica arriva sui luoghi di lavoro

lunedì 10 maggio 2021
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 10 maggio 2021 In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro è stato inaugurato il “Camper della Sicurezza”, progetto ideato da Acea Ato 2 con l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza sul territorio, attraverso iniziative itineranti presso le sedi, i cantieri e tutti i luoghi di lavoro. La presenza del Camper faciliterà le attività di informazione, formazione e addestramento del personale direttamente sul posto, consentendo inoltre lo svolgimento di visite mediche e sopralluoghi presso gli impianti a cura del medico competente. Il mezzo, agevolerà anche la consegna e sostituzione dei Dpi al personale operativo con illustrazione delle istruzioni di uso durante l’attività. Il presidio capillare del Camper sul territorio permetterà una più semplice gestione delle risorse e di approfondire le tematiche tecnico-procedurali di sicurezza direttamente «sul campo», al fine di simulare i diversi scenari possibili direttamente nelle sedi operative, nei vari luoghi di lavoro e nei cantieri. Il Camper della Sicurezza, dotato di personale medico a bordo e di un Dae (Defibrillatore Automatico Esterno), potrà essere utilizzato anche come mezzo di pronto soccorso per la cittadinanza ed in ausilio alla Protezione Civile ed alla Croce Rossa. "Con l'inaugurazione del Camper della Sicurezza si completa un percorso iniziato tre anni fa per incrementare i criteri di sicurezza aziendale, portandola sui luoghi di lavoro. Un'idea innovativa di Ato2 che proveremo a portare in altre realtà, come ad esempio in Areti, fino a diffonderla in tutta Italia nelle zona in cui siamo presenti". Lo ha dichiarato Giovanni Papaleo, Chief Operating Officer Acea e Presidente Areti, inaugurando il Camper. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

tag

Ti potrebbero interessare

Re Carlo III alla Camera il 9 aprile su Falcone: "Your legendary anti mafia prosecutor"

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 “Your legendary anti-mafia prosecutor, Giovanni Falcone”. Con queste parole Re Carlo III, nel recente discorso in Aula (9 aprile) ha definito il magistrato, ricordando l’omaggio della regina Elisabetta II che, pochi giorni dopo la strage, fece fermare a Capaci, sul punto dell’esplosione, il corteo reale diretto all’aeroporto palermitano di Punta Raisi. / Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mulè in Aula alla Camera: Capaci data di dolore, martirio di Falcone e Borsellino per la legalità

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 “Non possiamo che iniziare questa seduta che coincide con una data che è tra le più tristi, che ha vissuto la sua Repubblica ed è la strage di Capaci. Noi oggi ricordiamo i giudici Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, ricordiamo gli agenti che con lui persero la vita, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani. Insieme a tutti voi ci stringiamo ai loro familiari, innanzitutto a chi ancora oggi porta le cicatrici di un dolore che non potrà mai rimarginarsi.”Così il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè in apertura di seduta. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La bandiera della Bulgaria a Palazzo Chigi per la visita del primo ministro Zeljazkov

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il Primo ministro della Bulgaria Rosen Željazkov. Le immagini della bandiera bulgara esposta a Palazzo Chigi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Patrick Zaki: "Lieto di far parte della famiglia di Amnesty che ha lottato per me"

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 "E' un gran giorno per me, finalmente dopo questi anni sono nell'Assemblea Generale di Amnesty International in persona per la prima volta è una grande emozione. Sono lieto di essere qui con la grande famiglia di Amnesty che ha lottato per me per 2 anni. Sono onorato di essere qui al loro fianco oggi. Congratulazioni ad Amnesty e l'augurio di continuare così negli anni a venire nella lotta per i diritti umani. Una cosa molto urgente ora come non mai. Ringrazio loro e chiunque lotti per i diritti umani" così Patrick Zaki, a margine della Quarantesima Assemblea generale di Amnesty International Italia, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev