CATEGORIE

Grasso: “In molti dovrebbero chiedere scusa a Falcone per la sua visione sull’antimafia”

venerdì 24 giugno 2022
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma 24 giugno 2022 La Magistratura penso abbia fatto subito autocritica, riconoscendo la grande visione di Giovanni Falcone sull’antimafia. Oggi sostiene che ci sono delle strutture di investigazione all’avanguardia che ci sono invidiate da tutte il mondo. E’ una rivalutazione che avviene purtroppo quando Falcone non c’è più. Le scuse dovrebbero farne in molti, non dimentico la lettera di quei 63 magistrati che si opposero alla Procura antimafia”. Lo ha dichiarato Pietro Grasso a margine di Trame, il Festival dei libri sulle mafie che si tiene a Lamezia Terme. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Famiglia nel bosco, Nordio: "Valutiamo situazione, se necessario eserciterò poteri disciplinari"

(Agenzia Vista) Roma, 26 novembre 2025 "Personalmente ho manifestato perplessità. Dopo anni di bombardamento mediatico contro la modernizzazione e l’industrializzazione quando una famiglia decide di vivere a contatto con la natura si arriva a provvedimenti così estremi. Un provvedimento estremo, su cui ho esercitato un approfondimento tramite l'ispettorato. Se emergessero profili di rilievo disciplinare eserciterei i poteri conferiti dalla legge" così il Ministro Nordio, intervenendo al question time. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Fazzolari: Legge elettorale? "Proporzionale con premio maggioranza per adattarsi al premierato"

(Agenzia Vista) Roma, 26 novembre 2025 "Trovo molto sbagliato provare ad adattare legge elettorale alla convenienza dell'una o dell'altra coalizione. Sono belli i Paesi in cui la legge elettorale non cambia mai. Noi vorremmo immaginare una legge elettorale già adatta alla riforma del premierato. Il referendum con ogni probabilità si terrà nella prossima legislatura, a quel punto sarebbe già bene avere una legge elettorale che rispecchia quella che dovrà essere adottata con la forma del premierato. Credo che il sistema che vige per sindaci o regioni, dove tendenzialmente l'elettore sa chi sarà a guidare il governo e quale coalizione lo supporta, è il modello che andrebbe seguito: un proporzionale con premio di maggioranza e indicazione del presidente del Consiglio è anche il modo più trasparente per interessare chi non fa politica" così il sottosegretario Fazzolari, intervenendo sottosegretario all'Attuazione del programma, all'evento "Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni" di Libero Quotidiano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Piano pace Ucraina, Salvini: Lasciamo lavorare gli americani, Ue non si metta di traverso

(Agenzia Vista) Roma, 26 novembre 2025 "Lasciamo che discutano Trump, Zelensky e Putin, senza invasioni di campo di Bruxelles, di Parigi o di Berlino", così Salvini a margine della conferenza stampa a alla Camera sui risultati delle regionali. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Legge elettorale, Salvini: Non mi interessa

(Agenzia Vista) Roma, 26 novembre 2025 "La legge elettorale? Non mi interessa in questo momento". Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e leader della Lega a margine di una conferenza stampa. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev