CATEGORIE

Next Mobility Exhibition, in Fiera Milano focus su mobilità sostenibile delle persone. Lo speciale

giovedì 13 ottobre 2022
1' di lettura

(Agenzia Vista) Milano, 13 ottobre 2022 Si è aperta in Fiera Milano Next Mobility Exhibition, la manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile delle persone che proseguirà fino al 14 ottobre. Il convegno inaugurale è stata un'occasione per presentare un nuovo studio sulla mobilità sostenibile e innovativa, che ha posto l'accento sulle opportunità che gli investimenti in nuovi mezzi e nella digitalizzazione - dai nuovi autobus ai veicoli a guida autonoma - porteranno al Trasporto Pubblico Locale. L'obiettivo sfidante del Pnrr che è stato fatto proprio dagli operatori del settore è quello di ottenere il trasferimento del 10% degli spostamenti in auto verso sistemi di Trasporto Pubblico Locale urbano o extraurbano entro il 2026. “Grazie alle aziende e ai partner di prestigio che hanno scelto di abbracciare il progetto, NME potrà offrire risposte concrete alla domanda di mobilità sostenibile delle persone. Accendiamo i riflettori su transizione energetica, sistemi di mobilità futuribili e tecnologie in grado di realizzare soluzioni più inclusive, efficienti e sostenibili". Lo ha detto Luca Palermo, Ad di Fiera Milano, alla manifestazione inaugurale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella: Collaborazione tra Stato e regioni verso la stessa direzione europea

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati occorre praticare intensamente la collaborazione fra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee, nonché attraverso una stretta cooperazione tra Stato e Regioni che devono procedere nella medesima direzione europea.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Sarà opera unica al mondo, capace di resistere a venti e terremoti"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Ci sono stati studi preliminari doversoi e giusti anche dal punto di vista ambientale. La vita dell'opera stimata è di 200 anni. E' un ponte a campata unica che non ha precedenti nel mondo. Studiato e progettato per resistere a venti e a terremoti" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Costante impegno e ferma attenzione sul Pnrr

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “La digitalizzazione dell'amministrazione, i tempi della giustizia, l'alto costo dell'energia, la sostenibilità ambientale, le criticità che si riscontrano nel settore dei lavori pubblici sono tutti ambiti interessati da interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa resilienza, sui quali occorre mantenere ferma l'attenzione e costante l'impegno.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte Stretto, Salvini "Abbandonare opera per possibili infiltrazioni sarebbe resa dello Stato"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Spiace aver letto che qualcuno ha detto che siccome questa è una zona in cui c'è presenza mafiosa è meglio non fare nulla, perché sarebbe una resa dello Stato. Se passasse questo principio non faremmo più nulla. Uno Stato serio riesce a sconfiggere le presenze mafiose e non solo in Calabria o in Sicilia, ma in tutta Italia, visto che stiamo investendo miliardi per le infrastrutture in tutto il Paese" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev