CATEGORIE

Tuttofood 2023, in Fiera Milano l'evento dedicato alla sostenibilità alimentare

giovedì 12 gennaio 2023
1' di lettura

(Agenzia Vista) Milano, 12 gennaio 2023 Contrastare lo spreco del cibo diffondendo buone pratiche che tocchino tutti i livelli della filiera agroalimentare. Questo l'obiettivo di cui si è discusso oggi all'auditorium del Mudec di Milano in occasione della presentazione dell'edizione di 2023 di "Tuttofood", in programma alla Fiera del capoluogo lombardo dall'8 all'11 maggio. Il contrasto allo spreco alimentare si lega fortemente al tema della sostenibilità dato che la filiera non è estranea ad impatti di carattere ambientale. Infatti secondo la Fao, la produzione agroalimentare rappresenta quasi il 10% delle emissioni di gas serra. Inoltre ad oggi il 14% della produzione va perso già nella fase di raccolta e distribuzione e il 17% nel consumo, mentre i rifiuti alimentari generano 49 milioni di tonnellate di metano. "Chi fa impresa oggi sappia che non ha alternative: non si può non pensare a impatto su mondo che ti circonda". Lo ha detto l'ad di Fiera Milano, Luca Palermo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella a Bruxelles incontra Vicepresidente Esecutivo della Commissione Ue Fitto

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Bruxelles fino al 21 maggio, visiterà le Istituzioni dell’Unione Europea. Al suo arrivo ha incontrato il personale della Rappresentanza Permanente d’Italia presso la UE e il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Il Capo dello Stato ha avuto, quindi, un colloquio con il Presidente del Consiglio Europeo António Costa, presso il Palazzo Europa. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella a Bruxelles: Integrazione europea straordinaria avventura

(Agenzia Vista) Bruxelles, 20 maggio 2025 "Per voi non sarà stato interessante sentire il lungo elenco che l'ambasciatore ha indicato, per me è stato estremamente interessante perché è la raffigurazione di un completo spaccato dell'Italia qui a Bruxelles", ha spiegato il capo dello Stato dopo l'introduzione del Rappresentante Permanente Vincenzo Celeste, che ha presentato a Mattarella la delegazione italiana che opera presso le istituzioni comunitarie. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La vita dell'Italia strettamente intrecciata con l'Ue"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 20 maggio 2025 "È ormai strettamente intrecciata sotto ogni profilo la vita del nostro Paese con quella dell'Ue”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’incontro con la delegazione italiana presso la rappresentanza permanente in Ue. “Il vostro ruolo qui – aggiunge il capo dello Stato – sia come rappresentanti delle varie articolazioni del nostro Paese, sia come cittadini europei, è estremamente prezioso. Questa interconnessione è crescente di anno in anno, e cresce di conseguenza anche l'impegno degli italiani in missione in questa straordinaria avventura di integrazione che stiamo continuando a vivere". Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Zaia a Festival Regioni: Vicinanza Mattarella dimostra che nostri temi sono vicini ai cittadini

(Agenzia Vista) Venezia, 20 maggio 2025 "Per noi questo Festival sta crescendo sempre di più e ha dimostrato fattivamente che le proposte che facciamo sono costruttive e penso che il capo dello Stato, ieri, lo abbia sancito questo, il calore e la vicinanza del presidente Mattarella rispetto a questo festival delle regioni che lui frequenta abitudinariamente è anche la dimostrazione che i temi che tocchiamo sono temi vicini ai cittadini". Lo ha detto il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, nel suo intervento al Festival delle Regioni, a Venezia. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev