CATEGORIE

Trump, endorsement a Andrew Cuomo: Se diventa sindaco il comunista Mamdani taglio fondi a New York

lunedì 3 novembre 2025
2' di lettura

(Agenzia Vista) Usa, 04 novembre 2025 "Se il candidato comunista Zohran Mamdani vincesse le elezioni come sindaco di New York City, è altamente improbabile che contribuirò con fondi federali, oltre al minimo richiesto, alla mia amata prima casa, perché, con un comunista, questa una volta grande città ha zero possibilità di successo, o addirittura di sopravvivenza! Le cose possono solo peggiorare con un comunista al timone, e non voglio inviare, come Presidente, soldi buoni ai cattivi. È mio obbligo governare la Nazione ed è mia ferma convinzione che New York City sarà un disastro economico e sociale completo e totale qualora Mamdani dovesse vincere. Preferirei di gran lunga vedere un democratico di successo, vincere piuttosto che un comunista senza esperienza e un record di fallimenti. Era una nullità come membro dell'Assemblea, e potenzialmente come sindaco della città più grande del mondo, non ha alcuna possibilità di riportarla alla sua antica gloria! Dobbiamo anche ricordare questo: un voto per Curtis Sliwa (che sta molto meglio senza berretto!) è un voto per Mamdani. Che ti piaccia o meno Andrew Cuomo, non hai davvero scelta. Devi votare per lui e sperare che faccia un lavoro fantastico. Lui ne è capace, Mamdani no!" Lo ha scritto il Presdiente Usa Trump endorsando il candidato indipendente, ex dem ed ex governatore delo stato di New York Andrew Cuomo alle elzioni comunali della città d origine di Trump. Il candidatod ei democratici è il socialitsa musulmano Zohran Mamdani, favorito nei sondaggi. Truth Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Manovra, Schlein: "Non c'è visione per lo sviluppo del Paese, crescita zero"

(Agenzia Vista) Roma, 06 novembre 2025 "In questa manovra non c'è visione per lo sviluppo del Paese. Ha l'onestà intellettuale per per dire che la crescita è 0 e che il contributo agli investimenti sarà addirittura negativo. Basti pensare che sui trasporti questa manovra mette zero, quindi i sindaci saranno costretti o ad aumentare il costo dei biglietti o a prendersi la colpa al posto di Salvini. Insisteremo molto su costo energia" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'evento "Il Domani delle Donne" presso il Tempio di Adriano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Manovra, Giorgetti: Quadro internazionale incerto, gestione responsabile dei conti

(Agenzia Vista) Roma, 06 novembre 2025 "La manovra si inserisce in un quadro congiunturale incerto in cui l’attenzione sulle politiche bilancio perseguita dagli Stati è molto elevata. Una politica di bilancio attenta a garantire la sostenibilità del debito e in linea con le regole di governance Ue può garantire una stabilità economica finanziaria del nostro Paese che si trova a rinnovare ogni anno 400 miliardi titoli debito pubblico". Lo ha detto in audizione il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alle Commissioni riunite di Camera e Senato. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Manovra, Conte: È la più "draghiana" mai concepita, non ci sono misure per la crescita

(Agenzia Vista) Roma, 06 novembre 2025 "Sono dati oggettivi a livello nazionale. La pressione fiscale è cresciuta in Italia negli ultimi dieci anni, abbiamo il record. Abbiamo il record anche di un ceto medio impoverito, dei poveri assoluti, il record storico. Questi sono dati inoppugnabili e nello stesso tempo non abbiamo misure per la crescita. Questa è la legge di bilancio veramente più draghiana forse, se vogliamo usare questo termine, che sia stata mai concepita. Non c'è nessuna misura di crescita e per fortuna che abbiamo portato i soldi del Pnrr, saremo in piena recessione". Così il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, a margine di un evento elettorale a Sessa Aurunca con Roberto Fico. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cop 30 in Brasile, Tajani: Impegnati in lotta a cambiamento climatico senza visione ideologica

(Agenzia Vista) Brasile, 06 novembre 2025 L'Italia è sempre impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico, ma sempre partendo da una visione "pragmatica e non ideologica". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, oggi nella città brasiliana di Belem, alla vigilia del vertice dei capi di Stato e di governo che precede la Cop30. "Siamo sempre impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico, tenendo sempre presente che ogni azione deve prendere in considerazione l'aspetto sociale e la presenza dell'uomo", ha detto Tajani. Una posizione che "abbiamo fatto capire anche a Bruxelles, avendo ottenuto risultati molto positivi per il nostro Paese, le imprese, l'agricoltura e l'industria". Dal vertice odierno, ha ribadito, "mi aspetto un'azione coordinata dei Paesi Cop30 per cercare di raggiungere obiettivi importanti nella lotta contro il cambiamento climatico, ma con una visione non ideologica ma pragmatica, tenendo conto sempre e comunque della presenza dell'uomo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev