CATEGORIE

Gino Cecchettin: Con morte di Giulia mio mondo si è fermato, ma ho trasformato dolore in impegno

martedì 11 novembre 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 11 novembre 2025 "Non sono un politico, non sono un esperto. Sono semplicemente un padre che ha visto la propria vita cambiare per sempre due anni fa. Ho perso mia figlia, una ragazza piena di vita, curiosa, generosa, capace di vedere il bene anche dove non c'era. Da quel giorno il mio mondo si è fermato, ma non potevo restare fermo anch'io. Eventi come questi ti cambiano per sempre, non c'è futuro, ti viene tolto anche il futuro. Un futuro fatto di abbracci, di ricordi e di giornate che non ci saranno più. Che in qualche modo dovevo riempire. Ho scelto di reagire, di dare un senso a quel dolore che rischiava di distruggermi. Così è nata la Fondazione Giulia Cecchettin: non per coltivare la memoria del dolore, ma per trasformarla in impegno, perché se non cambiamo la cultura che genera la violenza, continueremo a piangere altre Giulie, altre famiglie, altre vite spezzate". Lo ha detto Gino Cecchettin, padre di Giulia uccisa dall'ex fidanzato, intervenendo in audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Cop30, Lula: È ora di sconfiggere i negazionisti del clima

(Agenzia Vista) Brasile, 11 novembre 2025 Il cambiamento climatico non è una minaccia per il futuro. È già una tragedia del presente. L'uragano Melissa che ha colpito duramente la regione dei Caraibi e il tornado che ha raggiunto lo stato di Paran, nel sud del Brasile, hanno lasciato vittime mortali e una scia di distruzione. La siccità, gli incendi in Africa e in Europa, le inondazioni in Sud America e nel Sud-Est asiatico, l’aumento della temperatura globale stanno seminando dolore e devastazione, soprattutto tra le popolazioni più vulnerabili. La Cop30 sarà la Cop della verità. Con le fake news e la disinformazione i negazionisti rifiutano non solo l’evidenza scientifica, ma anche il progresso del multilateralismo. Controllano gli algoritmi, vendono odio e diffondono paura. Attaccano le istituzioni. Attaccano la scienza e le università. Adesso è il momento di imporre una nuova sconfitta ai negazionisti. Cop30 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cop 30, la performance di danza tradizionale indigena inaugura il vertice sul clima in Brasile

(Agenzia Vista) Brasile, 11 novembre 2025 I popoli indigeni per la prima volta hanno un ruolo centrale nella Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, al Cop30 in corso in Brasile. Ecco una performance di danza tradizionale in costume tipico per la cerimonia di apertura del vertice sul clima. Cop30 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Italia impegnata con ostinazione per pace e collaborazione internazionale

(Agenzia Vista) Vienna, 11 novembre 2025 "É un momento storico internazionale particolarmente complesso, con qualche disorientamento, alcune incertezze, ma vi sono alcuni punti fermi per quanto riguarda la nostra Repubblica: quello della ricerca costante di pace, di collaborazione internazionale, di superamento delle controversie, di rifiuto dei conflitti per risolvere le controversie. E questo è quello che avviene negli organismi di cui voi siete parte e che rappresentate con il vostro lavoro. É un importante contributo". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Vienna i funzionari italiani presso le Organizzazioni internazionali. "Questa mattina, incontrando la direttrice dell'Agenzia per la prevenzione e il contrasto alla criminalità internazionale, mi ha ricordato il contributo di personale italiano presso l'Agenzia e le ho risposto che quella presenza è motivo di orgoglio per l'Italia, come lo è la presenza di tutti voi negli organismi, nei luoghi, negli ambiti in cui siete impegnati, perchè -ha concluso il Capo dello Stato- è un contributo che l'Italia fornisce con passione, con dedizione, con professionalità a questi obiettivi della vita internazionale, che con ostinazione, e siamo convinti anche con prospettive di successo, l'Italia continua a coltivare e a sollecitare in tutta la comunità internazionale". Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Incontro tra Schlein e Landini sulla manovra al Nazareno

(Agenzia Vista) Roma, 11 novembre 2025 Il segretario della Cgil Maurizio Landini ha incontrato al Nazareno la segretaria del Pd Elly Schlein in vista della discussione in Parlamento della manovra. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev