CATEGORIE

Ilva, il piano di ArcelorMittal sul tavolo del governo: 4.700 esuberi

di Cristina Agostini sabato 7 dicembre 2019
2' di lettura

Il nuovo piano industriale 2020-2024 dell'Ilva presentato da ArcelorMittal al Mise prevede 4700 esuberi. E' quanto avrebbe detto l'amministratore delegato Lucia Morselli nel corso della trattativa al ministero dello Sviluppo, secondo fonti sindacali. Si passerebbe infatti dai 10.789 occupati nel 2019 ai 6.098 del 2023. L’occupazione nel particolare scenderebbe di 2.900 unità subito nel 2020 per poi aumentare ulteriormente nel 2023 fino a 4.900 lavoratori. Nel 2022, infatti, ArcelorMittal stima di spegnere l’afo2 facendo entrare in funzione un forno elettrico che assorbirebbe meno mano d’opera. La produzione degli impianti dell’Ex Ilva, si apprende, sarà di 6 milioni di tonnellate a partire dal 2021. Nel 2020 la produzione sarà pari a 4,5 Mt."L’azienda ha avuto quest’anno uscite di cassa di un miliardo di euro" avrebbe detto l’ad Morselli al tavolo al Mise, a quanto si apprende da fonti sindacali. Leggi anche: Unicredit, un bagno di sangue: 500 filiali chiuse e 8000 esuberi, bomba in arrivo sul governo Sono "irricevibili" gli esuberi stimati da ArcelorMittal: tra esuberi, mancati rientri al lavoro e lavoratori in amministrazione straordinaria la quota infatti arriverebbe a 6.400: i sindacati bocciano l’aggiornamento del piano industriale per bocca del leader Cisl Annamaria Furlan. "Non ci sono le condizioni per aprire confronto per un accordo. Si deve ripartire dall’accordo di un anno fa, con i livelli occupazionali e investimenti indicati dal piano del 2018" ha detto Furlan. Per il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli, a quanto riferiscono fonti sindacali, "tra venerdì e lunedì governo presenterà un suo piano industriale che farà diventare Ilva un esempio di impianto industriale siderurgico, con uso di tecnologie sostenibili, con forni elettrici e altri impianti ecosostenibili per arrivare a una produzione di 8 milioni per tutelare livelli occupazionali".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Rita De Crescenzo arruolata dal M5s: "Non siamo schizzinosi"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...