CATEGORIE

Liguria flagellata dal maltempo, dramma ad Alassio: senza precedenti, che fine hanno fatto 3 km di litorale

di Cristina Agostini sabato 30 novembre 2019
1' di lettura

Alassio non ha più la spiaggia, la mareggiata, con onde alte sei metri, ha cancellato tre chilometri e mezzo di litorale. La Baia del Sole, meta più ambita dai turisti ha perso la sua finissima sabbia. "Secondo tsunami in 13 mesi, siamo in ginocchio. Ci aiutino il Comune, la Regione e il Governo da soli non ce la possiamo fare", è l'appello di Emanuele Schivo, presidente dell' Associazione dei bagni marini a La Stampa. In 36 ore infatti il litorale tra l'isola Gallinara e Capo Mele è stato colpito da una vera e propria tempesta che ha provocato danni pesantissimi e cambiato la fisionomia.  Leggi anche: Maltempo, incubo senza fine. Il Ticino esonda, allerta-Po: ecco le zone più a rischio La mareggiata non ha risparmiato Savona, Vado Ligure e Pietra Ligure. A Ponente colpite Bordighera, Imperia e Sanremo e in Costa Azzurra è stata la spiaggia tra Monaco e Cannes ad aver subito i danni maggiori. Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Occhio Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Attenzione Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

tag

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Ostia, ruspa in spiaggia tra i bagnanti: "Gravissimo"

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...