CATEGORIE

Sergio Mattarella al Csm: "I giudici siano trasparenti e indipendenti. Rispondono alla legge e non ai media"

di Cristina Agostini sabato 29 settembre 2018
1' di lettura

Bordata di Sergio Mattarella ai giudici che devono essere trasparenti, indipendenti. Credibili. "La magistratura non deve rispondere alle opinioni correnti perché è soggetta soltanto alla legge" tuona il presidente della Repubblica durante il discorso di commiato ai componenti uscenti del Csm e di presentazione dei nuovi componenti. Per Mattarella "l'attenzione e la sensibilità agli effetti della comunicazione non significa come tante volte è stato ricordato, orientare le decisioni giudiziarie secondo le pressioni mediatiche né, tantomeno, pensare di dover difendere pubblicamente le decisioni assunte". Leggi anche: Becchi incenerisce i piddini: perché la gente li schifa Insomma, il richiamo del capo dello Stato è chiaro: "Sono invece doverose la credibilità e la trasparenza" per l'agire della magistratura "che possano essere rafforzate anche da una adeguata comunicazione istituzionale. È pertanto auspicabile che si prosegua nella direzione intrapresa, che appare idonea a tutelare anche i singoli magistrati da sovraesposizioni cariche di pericoli e che non si rivelino utili".

tag
sergio mattarella
csm
giudici
magistratura

Lo scontro infinito Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Dl Sicurezza Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

Lo scontro istituzionale La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

Ti potrebbero interessare

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

La presidente della Cassazione e le accuse incrociate con i politici al governo

Francesco Damato

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...