Milano, 28 mar. - (Adnkronos) - L'ex Fornace di via Gola a Milano diventera' un nuovo spazio per attivita' culturali in Zona 6. Affidata in gestione per 12 mesi al consiglio di zona, sara' destinata ad iniziative proposte direttamente da cittadini, comitati e assocazione. Lo riferisce il comune. Il presidio culturale, completamente ristrutturato e presentato oggi dall'assessore alla Cultura di Milano, Filippo Del Corno, era stato formalmente consegnato al Comune, a titolo di scomputo d'oneri urbanistici, lo scorso 26 novembre. Al posto dell'ex Fornace c'e' ora una palazzina luminosissima su tre piani, per un totale di circa 600 metri quadri. "In questi 12 mesi - ha detto Del Corno - la Zona 6 sperimentera' diverse modalita' di utilizzo di questo bellissimo spazio. Lavorando fianco a fianco con la Zona e accogliendo le indicazioni che la gestione sperimentale suggerira', troveremo - ha spiegato poi - entro un anno una modalita' condivisa per individuare un soggetto cui affidare questo spazio in via definitiva, con modalita' di suddivisione e fruizione il piu' possibile vicine alle esigenze dei cittadini". Un percorso "paradigmatico" che Del Corno seguira' anche in futuro per "altri spazi e altri obiettivi dell'assessorato. E questo perche' - precisa - le Zone sono un ponte tra il Comune e i cittadini e garantiscono la vitalita' e il presidio culturale delle aree piu' periferiche della citta'". Previsti in programma, dall'11 al 14 aprile, una serie di seminari e incontri sul recupero degli spazi abbandonati, mentre il 10 maggio Piano City fara' tappa in Zona 6 con i suoi concerti per pianoforte.