CATEGORIE

Sincerità sulla Boccia, vi prego

giovedì 19 settembre 2024

 Maria Rosaria Boccia con Dejan di Radio Rock 

2' di lettura

Ci eravamo ripromesse di andare oltre al caso Boccia-Sangiuliano, di non parlare più della "dottoressa" di Pompei che ha cercato di terremotare il governo armata di un telefonino e di un paio di occhiali-spia. Avevamo pensato che, nell'infuriare di notizie molto più serie e importanti, si potesse mettere un punto sull'affaire dell'estate, lo scandalo politico-amoroso che ha costretto uno stimato ministro della Cultura a interrompere il proprio lavoro e forse la propria credibilità di marito. Ma la signora in questione continua con i suoi messaggi che preludono a chissà quali altre rivelazioni e anche ieri Maria Rosaria è stata vista dalle parti di Montecitorio sebbene le sia stato interdetto l'accesso, a seguito dei noti fatti. Poi c'è una notizia nuova e cioè che Gennaro Sangiuliano si è deciso con il suo avvocato a rivolgersi alla procura di Roma, in pratica ha denunciato la 41enne che provava  a ricattarlo per la mancata nomina a consulente ministeriale. Ora, le femministe che nelle scorse settimane hanno preso le difese della Boccia diranno che l'ex ministro si accanisce contro di lei e che non solo non le ha dato il lavoro promesso mentre infuriava la passione, ma da pollo è diventato lupo ed è passato al contrattacco trascinandola pure in tribunale. Diranno che il cattivo è il maschio di potere (Genny è pur sempre un direttore Rai) e Maria Rosaria la povera vittima. Lei, apprezzabile per quanto mi riguarda soltanto per la vena autoironica mostrata nell'infuriare della polemica, come quando, stonata e fuori tempo,  ha cantato "Sincerità" al microfono di quel genio di Dejan Cetnikovic, il Karaoke Reporter di Radio Rock, non è affatto una povera vittima, casomai il contrario. E poi da donna c'è un problema che a certe femministe sfugge: dopo anni e anni di sforzi e impegno per farci apprezzare, considerare e ottenere una parità anche a livello di autorevolezza, il suo comportamento usato con il ministro vanifica tutto, perché rappresenta la conferma di uno stereotipo, purtroppo, duro a morire. E cioè che tutte le donne giovani e bionde sono bugiarde provocatrici e arrampicatrici sociali, pronte a tutto con il proprio corpo pur di ottenere uno strapuntino. Mantidi in cerca del maschio medio da irretire. Ecco, non è così. Teniamolo a mente, per favore.       

Artivismo Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Fermi tutti Rita De Crescenzo, il nuovo podcast con Maria Rosaria Boccia: "Ecco di cosa parleremo"

tag

Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Nicoletta Orlandi Posti

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Rita De Crescenzo, il nuovo podcast con Maria Rosaria Boccia: "Ecco di cosa parleremo"

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Il femminicida inesperto

Filippo Turetta ha ucciso Giulia Cecchettin con 75 coltellate, ma per i giudici della Corte d'Assise di Venezia la s...
Brunella Bolloli

Il tempo delle signore

Come ogni 8 marzo, festa della donna, arrivano le statistiche a dirci che la strada verso la parità è anco...

Self control, Melania ci mette la firma

Una firma può dire molto di una persona, ma bisogna sapere interpretarla, Candida Livatino, grafologa, scrittrice...

Giorgia ma anche Penelope: la tela del premier non finisce mai

Un blog che si chiama Penelope non può sorvolare sul nuovo "riferimento" del presidente del Consiglio: ...