CATEGORIE

Sartorialità e tecno: Sorbellini debutta nella haute couture

Alabastro: la sua prima collezione di alta moda
di DANIELA MASTROMATTEI mercoledì 23 luglio 2025

2' di lettura

Eccentrico, originale e con il coraggio di chi non ha paura di osare, Matteo Sorbellini, originario di Novara, ma con Riccione nel cuore, dove ha aperto cinque anni fa la sua boutique “Vip room”, si è appena lanciato nel mondo dell’alta moda con la collezione “Alabastro” che segna il suo debutto nella “Couture 5.0”: un perfetto equilibrio tra tradizione sartoriale, innovazione tecnologica e sensibilità contemporanea. 
«La moda sta vivendo una nuova stagione, sta finendo l’era della globalizzazione, si torna ai capi di qualità, pezzi unici, personalizzati, dallo stile senza tempo, che possono essere tramandati di madre in figlia», sottolinea lo stilista. Anzi, «mi piacerebbe fare una sfilata come si usava fino agli anni Cinquanta, in spazi ristretti, piccoli atelier o salotti di casa, dove si creava un’atmosfera intima e familiare». Gli inviti erano centellinati e solo per pochi intimi e i grandi sarti potevano interagire direttamente con i clienti, spiegare i dettagli dei loro capolavori. Ma soprattutto erano gli abiti i veri protagonisti (e non lo show e la location spettacolari). Ed è stato esattamente così durante la presentazione di Alabastro, Sorbellini - che si fa chiamare Monsieur come lo stilista a cui si è ispirato, ovvero Christian Dior - ha raccontato la storia di ogni capo (e permesso che venisse ammirato e toccato), ha spiegato la scelta dei tessuti, leggeri e luminosi, alcuni tagliati in diagonale e rifiniti a mano con dettagli in platino che ne esaltano i riflessi e delle tonalità che arrivano da pietre e superfici naturali che creano un gioco armonioso di sfumature.


Cascate di georgette, organza di seta e taffetà strutturato si alternano a morbidezza e volume, mentre broccati e jacquard artigianali rivelano trasparenze sorprendenti. Spuntano volants, fiocchi e frange, accompagnati da ricami discreti che impreziosiscono tulle eterei. A scolpire la silhouette femminile ci pensano sensuali corpetti e corsetti. Elemento distintivo della collezione dedicata a donne che amano farsi notare, ma soprattutto sentirsi uniche, sono le stampe esclusive, create personalmente da Sorbellini attraverso un innovativo processo che integra artigianalità e intelligenza artificiale, simbolo concreto del dialogo tra tradizione e futuro. «Ogni capo è pensato per durare nel tempo, esprimendo autenticità e una personalizzazione sofisticata, elementi fondanti della Couture 5.0», ribadisce Monsieur Matteo che sta già lavorando al suo prossimo progetto: «La collezione celebrity, ma non aggiungo altro». 

tag
Sorbellini
moda
alta moda
Monsieur

Stile e stiletto La moda tra arte e cultura presenta ReMade in Italy nel cuore di Napoli

Stile e stiletto Hello Kitty conquista Milano con Anteprima

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Ti potrebbero interessare

La moda tra arte e cultura presenta ReMade in Italy nel cuore di Napoli

Daniela Mastromattei

Hello Kitty conquista Milano con Anteprima

Daniela Mastromattei

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Daniela Mastromattei

La ballerina Bata si ispira alla danza, ma è molto più comoda

La bellezza imperfetta di Kristina Ti e l’incontro con Bosco Sodi

Il colpo di fulmine è scattato durante un’estate a Folegandros, dopo anni passati ad ammirarsi a distanza: ...
DANIELA MASTROMATTEI

Tbd lancia Mastro, omaggio agli anni '50 e ai mitici occhiali di Marcello Mastroianni

TBD Eyewear lancia Mastro, un modello di occhiali da sole che celebra la tradizione cinematografica italiana e l’a...

Stonefly, eleganza da indossare tra benessere e stile senza tempo

Stonefly rinnova la sua visione fatta di stile senza tempo per l'estate 2025. Una storia di moda e innovazione...

Julian Cash conquista il doppio maschile a Wimbledon 2025, un trionfo per atleta Lotto Sport

Lotto Sport celebra con orgoglio la straordinaria vittoria di Julian Cash, che si è aggiudicato il titolo nel dop...
DANIELA MASTROMATTEI