CATEGORIE

Gp Spagna 2021 F1, le pagelle: spettacolo Leclerc, mazzata Red Bull. Vince Hamilton? No, il team

di Leonardo Filomeno lunedì 10 maggio 2021

3' di lettura

Hamilton - 8. Con la 100sima pole scolpita nella storia, sabato ha vinto lui, ieri la squadra (e una macchina rediviva). La verità è questa. E grazie come sempre, Bottas! 
Verstappen -. Leader per quasi tutta la gara e vincitore morale, tiene vivo un Mondiale altrimenti prevedibile. Supera subito Hamilton e nemmeno lo tocca, risparmiandosi dall'inglese la puntuale paranoia vittimista. Alla fine la strategia perfetta del team di Stoccarda lo beffa. 10 alla super gara.
Bottas - Aiuta Hamilton a vincere ed esegue ogni ordine. Almeno è sul podio e non si ritrova a fare a cazzotti col l'arrembante Russel, che praticamente non vede l'ora di mandarlo in pensione. 5.
Leclerc - 8. Primo degli altri, difende il terzo posto oltre le leggi della fisica. Lo meritava. Per la gara esplosiva, per l'ardore di ogni domenica. Rossa un po' migliorata (su velocità di punta, telaio e aerodinamica), ma non all'altezza del suo pilota.
Ocon - 7. Il francesino su cui tanto puntava Wolff torna a stupire e sfrutta un'Alpine partita male ma già in totale spolvero dal Portogallo. Le strategie di ieri non sono state il massimo e gli unici punti a casa li porta lui. Nono. 
Sainz - Più smagliante in qualifica che in gara, perde due posizioni in partenza e alla fine non supera nemmeno Ricciardo. Settimo, in casa. Pochino. Barcellona al chiaroscuro, però si sta ambientando. E con Leclerc le scintille arriveranno presto. 6 meno
Ricciardo - McLaren terza forza congelata. Lui avanti, per ordine di scuderia, per ritrovata forma... o per fortuna. Chiude dinanzi all'inglesino, che si rimangia per ora il super inizio d'anno. 6 e mezzo.
Norris - Come imbambolato. Parte e arriva dietro all'oriundo. Ma il campionato è lungo. 5 meno.
Perez - Ok gli acciacchi ma chiudere dietro alla Ferrari, con una macchina del genere, è davvero impensabile. Per tutto il weekend una grande delusione. Il confronto col Super Toro, psicologicamente, è durissimo. 4.
Alonso - 1. Il mesto punticino del decimo posto glielo soffiano all'ultimo Gasly e il sempre scorretto Stroll. Perde ancora impietosamente il confronto con Ocon. E in patria chiude addirittura dietro Latifi. Olé! 'A Nando, ma chi te l'ha fatta fa'? 
Gasly - 5. Come i secondi di penalità che gli rifilano per aver posizionato male la macchina sulla griglia di partenza. Gara presa per i capelli e con un solo punto Troppo poco. E il potenziale della Alpha motorizzata Honda non l'abbiamo ancora visto. 
Tsunoda - 0. Prometterà pure faville, ma si dia una calmata il rookie. Subito piantato in asso dalla macchina e già in crisi di nervi durante una  qualifica penosa.. A Monaco, un Tavor e via... 
Giovinazzi - 6 di consolazione.  Terminare la gara cercando una rimonta disperata dall'ultima posizione è già un miracolo. Soprattutto se hai un team che ad ogni pit ti rema contro. Lo fermano in regime di bandiera gialla e gli montano una media sgonfia. Un perfetto capolavoro. Suicida. Manco le Comiche di Villaggio e Pozzetto.
Russell & Schumino - 6 ad entrambi. Il primo rischia di andare di nuovo a punti dopo le ennesime bellissime qualifiche con una Williams appena decente, in attesa di quel sedile che ormai sogna ogni notte. Il secondo non solo è sempre davanti a Mr. Barriera ma in gara cresce e precede spesso le Williams. Che gioia!

tag
charles leclerc
ferrari
gp spagna 2021
formula 1
lewis hamilton

Il campione Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

De profundis Ferrari, la verità sul disastro: "Come hanno peggiorato l'auto"

Strike Ferrari, rumors radicali: Leclerc, Vasseur, Hamilton? Tutti fatti fuori

Ti potrebbero interessare

Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

Redazione

Ferrari, la verità sul disastro: "Come hanno peggiorato l'auto"

Lorenzo Pastuglia

Ferrari, rumors radicali: Leclerc, Vasseur, Hamilton? Tutti fatti fuori

Redazione

Ferrari, "Elkann ha scelto Christian Horner": terremoto in Formula 1

Redazione