CATEGORIE

F1 GP Silverstone, le pagelle. Hamilton, vittoria? No, doppia rapina con scasso. E Leclerc regala alla Ferrari un sogno

di Leonardo Filomeno lunedì 19 luglio 2021

2' di lettura

Verstappen - Il leader del Mondiale fuori subito per un contatto con Hamilton, e rischia grosso, dopo un duello mozzafiato. La colpa quasi tutta dell'inglese, se non che Max fa la Copse come se il rivale non ci fosse. Sarà rivalsa. Ma occhio a non perdere la testa, ora che la macchina è quella giusta... Gara N.C, 10 al sabato con super pole.
Hamilton - Doppia rapina con scasso. In modo scorretto e rozzo si sbarazza dell'unico rivale in campo. Si infila anche se non c'è spazio e gli rifilano 10 secondi. Pure poco. Macina gira veloci e quando Bottas prevedibilmente lo fa passare, alla stessa curva la storia si ripete. Solo che Leclerc usa la testa e lo lascia andare. Questo si chiama vincere per un 7 volte campione? 2
Leclerc - Smagliante, sbavature zero, regala alla Ferrari un sogno. C'è il miracolo delle medie, c'è una Rossa che torna a far battere il cuore, nonostante sia lontana anni luce dalla Mercedes. Dopo la bandiera rossa Charles diventa leader, quasi fino alla fine. Col recidivo Lewis, un signore. 9. 
Sainz - Infilza Alonso alla ripartenza, poi un pit eterno lo pianta. Altrimenti il podio non sarebbe stato una chimera. Chiude sesto. Affidabile e solido. 7 e mezzo.
Alonso - 8. Es muy loco, Fernando! 39 anni, doppia iride. Ancora pronto a rischiare. Prima le 4 posizioni guadagnate e lo spettacolo che regala in una Sprint altrimenti soporifera (4, pare un GP tranciato di netto). Poi in gara una super lotta nonostante una Alpine modesta.
Norris - 6 meno. Ci avremmo scommesso sul podio, visto il talento esplosivo. In realtà la gara finisce per lui al 31esimo giro, quando regala la posizione ad Hamilton. Spento. Chiude quarto. Con il ringalluzzito Ricciardo attaccato al collo. Occhi aperti, Lando!
Perez - 4 e mezzo. La Sprint storta lo relega in fondo alla griglia di partenza. Tra rimontine e sorpassi, la domenica è ancora più confusa. Punti sacrificati ai box per ordini superiori. E alla faccia dell'inglese, alla fine arriva il giro veloce.
Vettel - Weekend buono fino a quando rispolvera la sua specialità vera: un bel testacoda in solitaria. Da lì è un precipizio, fino al tristissimo finale con ritiro. E con schiaffone del compagno Stroll avanti e a punti, ottavo. Ormai un triste rito per il tedesco. 0. 

tag
gp f1
formula 1
silverstone
pagelle
pagelle gp silverstone
hamilton
leclerc
ferrari
verstappen
gp gran bretagna

F1 Gp di Austin F1 Gp di Austin, Verstappen vince la sprint race: fuori Piastri e Norris dopo un incidente

Il campione Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

De profundis Ferrari, la verità sul disastro: "Come hanno peggiorato l'auto"

Ti potrebbero interessare

F1 Gp di Austin, Verstappen vince la sprint race: fuori Piastri e Norris dopo un incidente

Redazione

Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

Redazione

Ferrari, la verità sul disastro: "Come hanno peggiorato l'auto"

Lorenzo Pastuglia

Ferrari, rumors radicali: Leclerc, Vasseur, Hamilton? Tutti fatti fuori

Redazione