1 di 11

Il Parlamento degli orrori. I vecchi che tornano e i big fatti fuori

di Eliana Giustomartedì 6 giugno 2017
2' di lettura

Nella corsa verso le elezioni nei palazzi della politica si fanno le liste di chi, con la nuova legge elettorale, si ripresenterà in Parlamento e chi invece uscirà. Come riporta La Stampa tra i "nuovi" ingressi ci sono alcuni big di quella che fu la Dc come Ciriaco De Mita e Paolo Cirino Pomicino. Loro insieme ad altri colleghi stanno cercando di tornare alla ribalta con i Popolari e liberali, una sorta di nuovo centro, che dovrebbe comprendere anche Angelino Alfano e, sempre che la lista superi il 5%, anche Clemente Mastella, attuale sindaco di Benevento. E se nel centrodestra si affaccia l'ipotesi dell'arrivo in Senato di Adriano Galliani, ex ad del Milan, a sinistra si annuncia il clamoroso ritorno di Massimo D'Alema. L'ex premier potrebbe candidarsi con Mdp. Mentre nel Pd non si candideranno Rosy Bindi e Anna Finocchiaro. A rischio, perché hanno superato i 15 anni di mandato e quindi hanno bisogno di una deroga per potersi ricandidare, sono Paolo Gentiloni, Dario Franceschini, Beppe Fioroni, Roberta Pinotti, Marco Minniti, Vannino Chiti, Ermete Realacci, Giorgio Tonini e Ugo Sposetti. Se per il presidente del Consiglio la deroga è di fatto assicurata, per gli altri si vedrà. Anche tra le fila del M5S è il panico: tra i big che non hanno la certezza di rientrare in Parlamento ci sono Paola Taverna, Roberto Fico, Roberta Lombardi e Carla Ruocco. E' sereno invece Umberto Bossi che siede in Parlamento da trent'anni che seppur silurato da Matteo Salvini può essere ripescato da Silvio Berlusconi.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica