CATEGORIE

Anche l'Italia ha un pianoper l'uscita dall'euro

di Andrea Tempestini domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Il futuro del Vecchio Continente e della moneta unica restano un rebus. Tra moniti, cassandre, accuse, piani svelati e smentiti, nessuno può prevedere con certezza quale sarà il futuro dell'euro. Di sicuro c'è un quadro congiunturale in progressivo deterioramento, una circostanza testimoniata anche dalla netta presa di posizione di Barack Obama, che punta il dito contro l'Europa che, impantanata nel rigore che spinge verso la recessione, rischia di compromettere la rinascita del morente sogno americano. Il worst-case scenario, se ovvero tutto andrà male, dovremo dire addio alla moneta unica. Rinunciare all'euro sarà dolorosissimo: banche che falliscono, risparmi che evaporano e la fuoriuscita a tempo indeterminato dal quadro economico mondiale.  Il piano italiano - In Italia, e in tutta Europa eccetto la Grecia, è tabù parlare di uscita dall'euro. Mario Monti ne è sicuro: non accadrà e nemmeno se ne deve parlare. Ma c'è chi svela scenari differenti. Si tratta di Paolo Savona, 76 anni, economista di Cagliari che ha lavorato a Bankitalia per poi diventare direttore generale di Confindustria e ministro dell'Industria nel governo Ciampi. Non si tratta certo di un emerito sconosciuto. Le idee di Savona sono chiare da tempo. Già nel novembre del 2012 scrisse una lettera al Foglio di Giuliano Ferrara. La sua proposta? "Liberarsi dal cappio europeo che si va stringendo al collo dell'Italia". Una tesi che Savona ha ribadito in televisione lunedì sera, a L'Infedele di Gad Lerner, su La7. La telefonata di Tremonti - L'economista ha rivelato in diretta di aver ricevuto già lo scorso luglio, dall'allora ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, una telefonata in cui il superministro gli assicurava l'esistenza di un "piano B", di un'alternativa, di una road map da seguire in vista della possibile - se non probabile - uscita dall'euro. Savona ha poi affermato di avere la certezza che questo piano, questa exit strategy, sia stata preparata anche dai piani più alti della Banca d'Italia. L'addio alla moneta unica pare essere un'ipotesi presa in considerazione da tempo, da molto tempo. Quando Monti scaccia via lo scenario del crac dicendo che non è pensabile l'addio alla moneta unica, evidentemente, sta mentendo.  

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Moneta, sabato l'inserto con Libero: "I problemi quotidiani dell'economia"

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...