CATEGORIE

Oggi la delazioneentra in banca

Bankitalia promuove un nuovo strumento: ogni dipendente degli istituti potrà denunciare operazioni scorrette (protetto dall'anonimato)
di Andrea Tempestini domenica 23 settembre 2012

2' di lettura

La delazione entra in banca. Il termine preciso è "whistleblowing", ossia fischio d'allarme. Una traduzione esatta, in italiano, non c'è. Ma la sostanza è quella scritta: delazione. Si tratta di uno strumento già utilizzato in altri paesi e che ora la Banca d'Italia vuole introdurre nelle procedure di vigilanza interna alle banche. In sostanza, ogni dipendente di qualsiasi livello potrà denunciare operazioni scorrette, irregolari o pericolose di cui siano a conoscenza.  Negli altri paesi - La nuova norma è tra le molteplici inserite da Palazzo Koch nel documento sulle nuove disposizioni di vigilanza prudenziale, che da pochi giorni è stato sottoposto alla consultazione pubblica. Nel documento viene sottolineato come le autorità di vigilanza bancaria di diversi paesi abbiano già autorizzato le banche a questo tipo di procedure interne che consentano ai loro dipendenti di segnalare eventuali violazioni delle regole. Il metodo è già applicato in Gran Bretagna e Olanda, mentre negli Stati Uniti il "whistleblowing" è una pratica diffusa anche nelle imprese. La riservatezza - Per garantire il corretto funzionamento della nuova procedura, però, è necessario garantire la riservatezza di chi compie la denuncia. Quindi, nella gerarchia bancaria, chi riceve la segnalazione "non deve essere gerarchicamente subordinato all'eventuale soggetto segnalato. Inoltre, chi farà la segnalazione, dovrà "dichiarare se ha un interesse privato collegato alla segnalazione". Nel caso in cui chi effettua la segnalazione "sia corresponsabile di una criticità, il soggetto segnalante deve, compatibilmente con la normativa applicabile, avere un trattamento privilegiato rispetto agli altri corresponsabili". I pentiti, di fatto, da oggi si troveranno anche nelle banche.

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano