CATEGORIE

Il miglior caffè si beve in Italia

Per il 50% degli europei non si può vivere senza
di Eleonora Crisafulli lunedì 1 febbraio 2010

1' di lettura

Il caffè migliore d’Europa si beve in Italia. A rivelarlo è il sondaggio della shopping community ciao.it in sette paesi europei. Dalle risposte emerge che un europeo su due pensa che gli italiani facciano il caffè più buono. Fanno eccezione gli svedesi, che nel 75% dei casi dichiarano di fare il miglior caffè in assoluto. Animati da sentimenti patriottici sono anche molti intervistati inglesi, spagnoli e tedeschi e gli italiani: il 98% dichiara che non berrebbe mai il caffè prodotto in un'altra nazione. D’altra parte il 10% degli spagnoli ritiene che il migliore sia quello tedesco. La spesa - Le differenza tra un paese e l’altro sono molte altre: il 75% degli europei ritiene che la spesa giusta per un buon caffè sia al massimo di 50 euro al mese, ma italiani e spagnoli sono disposti a spendere fino a 100 euro. Anche se a berne di più sono gli olandesi: il 63% ha risposto che ne beve più di tre tazze al giorno. Stimolante numero uno - Malgrado la diversità di opinioni, il dato certo e più obiettivo è che per il 50% degli europei non si può vivere senza caffè, ritenuto lo stimolante numero uno in Europa.

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Dopo Report Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

tag

Ti potrebbero interessare

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Caffè in moka, livello dell'acqua e macinato da usare: ecco come ottenere la bevanda perfetta

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...