CATEGORIE

Show Cucching: lezioni di seduzione in cucina

Ecco le 10 regole d'oro per conquistare il partner tra i fornelli
di Eleonora Crisafulli lunedì 10 maggio 2010

3' di lettura

Nel gioco della seduzione c'è chi punta sulla bellezza, chi sulla simpatia e chi non conosce arma migliore dei fornelli. Niente cibo afrodisiaco e calici di vino che sbloccano i freni inibitori, ma una “preparazione fatale”: si tratta dello “Show Cucching” (fusione maccheronica di Show Cooking e cuccaggio), la terapia di seduzione in cucina che permette di conquistare il partner o ritrovare il feeling di coppia perduto. Le lezioni di "cuccaggio", presentate in occasione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parma, nascono dall’incontro tra il giovane chef Simone Rugiati, protagonista di trasmissioni di successo su Gambero Rosso e Rai e quest’anno “naufrago” dell’Isola Dei Famosi, e l’imprenditrice Nicoletta Merlo, ad della Emilio Mauri Spa e ideatrice del magazine online wellnesscucina.com. Insieme hanno voluto costruire un nuovo modo di intendere la preparazione dei piatti, per far diventare l’atto del cucinare un momento da vivere in coppia, un gioco, ma anche una terapia da vivere in due. Ecco le 10 regole d'oro di Wellness Cucina per conquistare il partner in cucina: 1. La giusta atmosfera dipende solo dal momento. Dalle luci alla musica, dai profumi agli aromi, fino alla preparazione della tavola, tutto deve essere curato nel dettaglio, per rendere il clima informale e rilassato. 2. I buoni prodotti necessari per accendere il desiderio. La scelta di materie prime di qualità diventa essenziale per stimolare i sensi e quindi per la buona riuscita della “conquista”: profumi, sapori e aromi possono contribuire a creare la giusta atmosfera. 3. Il Vino, il cupido ideale. Che sia un rosso corposo, un fresco rosè o un bianco fruttato, il “nettare degli dei” ricopre un ruolo fondamentale per la conquista in cucina: è il compagno ideale per “rompere il ghiaccio” ed entrare in sintonia. 4. I piatti non si lavano mai alla fine. Anche riordinare insieme può essere un gioco divertente per far scoccare la scintilla, in modo da non rendere stressante il post-cena e azzerare tutti i pensieri che potrebbero distogliere l’attenzione dal partner. 5. Anche l’occhio vuole la sua parte. La ricercatezza, lo stile, i dettagli, diventano ancora più importanti nell’ottica della seduzione. No dunque a tutto ciò che è sciatto o eccessivo, si alla comodità con un tocco di ricercatezza. 6. Per una volta dimenticati di tv, telefono e cellulare. Perché si crei armonia e soprattutto empatia va eliminato qualsiasi elemento che potrebbe disturbare la conversazione: vietato l’uso di computer e cellulare. Da curare invece lo sfondo musicale con una playlist adatta alla situazione. 7. La fretta non aiuta! I sensi hanno bisogno dei giusti preliminari. Abbandona l’ansia e lascia tutto ciò che è frenesia fuori dalla porta. La preparazione ha bisogno dei suoi tempi e soprattutto di tutti gli “ingredienti” necessari per la buona riuscita. 8. A ciascuno il proprio ruolo, ma il piacere va provato insieme. Dividersi i compiti e aiutarsi a vicenda può essere utile per “studiare” l’altro e conoscerlo meglio. 9. Non dimenticare mai lo “spiluccamento”. Assaggiare insieme ciò che si prepara e scoprire nuovi sapori è un gioco che fa abbassare le barriere, preparando magari al primo bacio. 10. Tutto ciò è solo un gioco, quindi vivilo come tale! Tutte le fasi della preparazione vanno affrontate con la dovuta leggerezza, le gaffes e gli errori devono trasformarsi in un momento di risata e complicità.

PICCOLI GESTI GRANDI INIZIATIVE Riparte la campagna 'Cuoriamoci'per prenderci cura del nostro cuore

L'invenzione Pasta fatta in casa? Meglio quella 3D

Tredici murales A Expo 2015 "Cibus in Fabula": la video art di Felice Limosani

tag

Riparte la campagna 'Cuoriamoci'per prenderci cura del nostro cuore

Maria Rita Montebelli

Pasta fatta in casa? Meglio quella 3D

Salvatore Parente

A Expo 2015 "Cibus in Fabula": la video art di Felice Limosani

Giulio Bucchi

Show Cucching, la seduzione in cucina

carlotta mariani

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...