CATEGORIE

I nonni fanno ingrassare

Il rischio di sovrappeso per i bambini accuditi dagli anziani aumenta del 34%
di Eleonora Crisafulli sabato 20 febbraio 2010

1' di lettura

I nonni fanno ingrassare. Dopo l’allarme lanciato la scorsa settimana sull’obesità infantile, dall'Inghilterra gli studiosi avvertono mamme e papà sul “pericolo nonni”. Per accontentare i nipotini, spesso li rimpinzano di dolci, merendine e patatine, sicuramente poco sani e molto grassi. A rivelarlo sono i ricercatori della University College di Londra, in seguito a uno studio su un campione di 12mila piccoli di 3 anni. Il dato che emerge è poco rassicurante: se sono i nonni a prendersi cura a tempo pieno del bimbo, il rischio di sovrappeso aumenta del 34% (part-time 15%). Nessun aumento di peso repentino per i piccoli accuditi dalla baby sitter o iscritti all'asilo nido. Cathrine Law, che ha diretto l’indagine, ritiene che «una delle vie da percorrere è quella di informare i nonni sulle sfide che si troveranno ad affrontare. Potrebbe aiutare, ad esempio, educarli a stili di vita sani, raccomandare loro di evitare il cibo come una ricompensa e incentivarli alla programmazione di un'attività fisica regolare per i nipotini».

Contro il girovita Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

tag

Ti potrebbero interessare

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Claudia Osmetti

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Maurizio Stefanini

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...