CATEGORIE

Arriva la molecola per perdere peso

E' il resveratrolo, la molecola della longevità. Antiossidante del vino rosso, è stata sperimentata sui lemuri
di bonfanti ilaria martedì 22 giugno 2010

1' di lettura

Il resveratrolo, la "molecola della longevità" presente nel vino rosso, sembra avere anche ottime proprietà contro i tanto terrificanti chili di troppo, acerrimi nemici delle donne. È stato infatti dimostrato per la prima volta su un primate, un lemure del Madagascar. A condurre le ricerche è l'equipe del "Centre National de la Recherche Scientifique" di Parigi, diretta da Fabienne Aujard. Gli esperti hanno dato ai piccoli lemuri alcuni supplementi di resveratrolo, constatando che alla dose iniettata corrispondeva una riduzione del 13% della quantità di calorie assunte dagli animali e un conseguente calo dell'aumento stagionale di massa corporea. Lo studio è stato riportato sulla rivista "BMC Physiology". Il lemure è un piccolo animale notturno degli alberi, dotato di grandi occhi spiritati. Il resveratrolo,invece, è una molecola famosa per le sue proprietà allunga-vità. Antiossidante del vino rosso, era stato finora testato su vari animali, ma mai su un primate, nostro parente molto stretto.

Choc a Parigi Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Mobilitazione Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

tag

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...