CATEGORIE

La mela di Valtellina diventa Igp

Da Bruxelles arriva l'approvazione definitiva
di Eleonora Crisafulli lunedì 1 marzo 2010

1' di lettura

La mela di Valtellina conquista l’indicazione geografica protetta (Igp). Arriva, infatti, da Bruxelles l’approvazione definitiva all'iscrizione del frutto nel registro europeo delle Denominazione e Indicazione geografiche protette (Dop e Igp), contro imitazioni e falsi. Il frutto entra così nella lista delle circa 900 eccellenze dell'agroalimentare europeo, in cui l'Italia è leader. La mela di Valtellina è contraddistinta dal colore e dal profumo intensi, dalla polpa compatta e dalla sua alta conservabilità. La sua coltivazione risale al secondo dopoguerra quando la melicoltura conobbe un notevole impulso. La zona di produzione e di condizionamento comprende decine di comuni della provincia di Sondrio.

A tavola Igp e Dop sotto schiaffo, è caos: tutti contro tutti, cosa cambia su carne e verdure italiane

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Bar Bianco Valtellina, esplosione in un rifugio al pranzo di Ferragosto: terrore e feriti

tag

Igp e Dop sotto schiaffo, è caos: tutti contro tutti, cosa cambia su carne e verdure italiane

Attilio Barbieri

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Valtellina, esplosione in un rifugio al pranzo di Ferragosto: terrore e feriti

Valtellina, tragedia ad alta quota: la roccia cede, muoiono tre finanzieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...