CATEGORIE

Una cassata da record

In occasione del Miarp tredici maestri pasticceri di Palermo e Trapani hanno stabilito il nuovo guinnes, preparando una torta di ricotta di oltre mille chili
di Eleonora Crisafulli martedì 21 settembre 2010

1' di lettura

Circa 600 chili di ricotta, 220 chili di frutta candita e 120 di pasta reale. Sono questi gli ingredienti della cassata da record preparata oggi da tredici maestri pasticceri di Trapani e Palermo. Il tipico dolce siciliano nella versione maxi da 1019 chili è entrata nel Guinness World Records. La torta di ricotta è stata presentata durante la sesta edizione del Miarp, il Meeting internazionale artigiani, pasticceri e cuochi, che si è svolto nella frazione trapanese di Guarrato. A convalidare il record mondiale è stato il giudice londinese Liz Smith. Madrina d'eccezione la giornalista di Gambero rosso channel, Laura Ravaioli. La cassata non è l'unico dolce che può vantare un record. A giugno in Francia il famoso cuoco Gilles Stassart e l'architetto Jean Bocabeille hanno realizzato una ''Tour sans faim" (torre senza fame) alta 10 metri.

Il caso Pina Castiello, bufera sulla torta. Delirio Pd: "Si deve dimettere"

Incredibile Sorpresa al ristorante, la torta di compleanno al tavolo? Cosa compare nel conto

Livelli ai massimi Alpi, il caso delle riserve idriche: ecco cosa sta accadendo negli invasi

tag

Pina Castiello, bufera sulla torta. Delirio Pd: "Si deve dimettere"

Sorpresa al ristorante, la torta di compleanno al tavolo? Cosa compare nel conto

Alpi, il caso delle riserve idriche: ecco cosa sta accadendo negli invasi

Claudia Osmetti

Meteo, 29° gravi sulle Alpi: le conseguenze estreme della bolla di caldo

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...