CATEGORIE

Infrastrutture: firmato accordo per ripresa lavori Arcisate-Stabio

domenica 27 ottobre 2013

1' di lettura

Milano, 22 ott. (Adnkronos) - E' stato firmato oggi in Regione Lombardia tra Rfi e Ics Salini l'accordo per la ripresa dei lavori della linea ferroviaria Arcisate-Stabio. "L'Accordo -spiega in una nota la Regione- risponde all'esigenza di ultimare nel più breve tempo possibile la realizzazione dell'opera, al fine di risollevare il territorio dall'attuale situazione di disagio e di onorare gli impegni che l'Italia ha assunto con la Svizzera, garantendo tempi certi di attivazione della linea ferroviaria". L'Accordo, che comprende il cronoprogramma dei lavori, sottolinea la Regione "prevede il riavvio dei cantieri entro 7 giorni da oggi, dando priorità assoluta a tutti gli interventi necessari a ridurre i disagi della popolazione rispondendo così alle esigenze del territorio, laddove gli scavi risultano più invasivi". "I Comuni interessati saranno chiamati a valutare e condividere gli interventi di ricucitura ritenuti prioritari. Regione Lombardia, che con la propria mediazione ha consentito di raggiungere questo accordo tra le parti, assumerà -conclude la nota- un ruolo di garante del rispetto degli impegni che le parti si sono assunte, attivando un tavolo di monitoraggio dei lavori che consenta di completare l'opera al più presto".

tag

Ti potrebbero interessare

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...