CATEGORIE

COME COMPORTARSI IN UN PARCHEGGIO SOTTERRANEO

7 comportamenti efficaci per diminuire la possibilità che vi accada qualcosa di spiacevole
di Andrea Bisaschi domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

Lo so molte persone preferiscono mettere l'automobile in parcheggi in superficie e non sotterranei. Ma se fossi costretta a farlo perché essendo ad esempio fuori città non trovassi altra soluzione, saresti in grado di farlo diminuendo al massimo la percentuale di rischio che possa accaderti qualcosa di spiacevole? I sette comportamenti efficaci da mettere in atto sono: 1) Se riesci, parcheggia nel primo piano disponibile Meno strada devi percorrere per arrivare in superficie, meno tempo passerai nel sotterraneo. Quando tornerai a prendere l'auto, attenzione a non essere seguita. Se ti accorgessi di essere seguita non andare verso la tua auto ma cerca di andare nella direzione uscita auto a piedi. 2) Se possibile, metti la macchina il più possibile vicino alla porta d'uscita pedonale Anche questa strategia ti permetterà di percorrere un tragitto meno lungo per arrivare alle scale d'uscita, riducendo la percentuale di rischio. 3) Metti la parte anteriore dell'auto nella direzione d'uscita Nel caso ti sentissi pedinata, avresti già la macchina nella direzione giusta per partire senza dover fare manovre che ti farebbero perdere tempo prezioso. La prima cosa da fare appena salita in auto è chiudere le portiere premendo il tasto di chiusura centralizzata. 4) Non tenere un gran quantitativo di denaro nel portafoglio  Quando dovrai pagare in cassa automatica ed estrarrai il portafoglio, nel caso ci fosse qualcuno nei paraggi, non vedrà tante banconote. 5) Quando cammini stai il più possibile nel mezzo dei vialetti  Nel caso ci fosse qualche malintenzionato nascosto tra le macchine, avresti maggior tempo per reagire. 6) Quando esci dalla porta che da sulle scale che portano all'uscita, fai attenzione ai lati che danno su spazi morti e fai le curve sempre con angoli ampi Per lo stesso motivo del caso precedente, nel caso ti accorgessi che qualche soggetto poco rassicurante sostasse nei corridoi non esitare a tornare indietro con fare deciso come se ti fossi dimenticata qualcosa in auto. 7) Se è possibile evita di prendere l'ascensore e fai le scale a piedi L'ascensore è da considerarsi un "ambiente a rischio" perché è un luogo angusto senza via di fuga e nel caso la porta si aprisse e all'interno ci fosse una persona che a pelle non ti ispira sicurezza, non ti troverai nella situazione imbarazzante di non dover salire. Ancora più spiacevole la situazione in cui salisse una persona, apparentemente poco raccomandabile, e fossi costretta ad uscire. PREVENIRE É MEGLIO DI CURARE e la prevenzione si attua principalmente con una soglia d'attenzione alta. Mi raccomando di non confondere l'attenzione con l'ansia. La vigilanza è un abilità che va addestrata con professionisti della sicurezza.

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Primo cittadino Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

La parola d'ordine Decreto Piantedosi, nuovo codice di condotta per bar e discoteche

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Decreto Piantedosi, nuovo codice di condotta per bar e discoteche

Massimo Sanvito

BolaWrap, ai vigili di Sesto la nuova pistola ferma-delinquenti

Massimo De Angelis

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...

Frode, dissequestrati i traghetti Cin-Tirrenia della linea Porto Torres-Genova

Dissequestrate le quattro navi della Cin, ex Tirrenia, che coprono la linea Genova-Porto Torres. Il tribunale del Riesam...

A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)

Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segret...