CATEGORIE

Scontri polizia-antifascisti a Genova, feriti e fermi

Genova
di AdnKronos domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

Genova, 23 mag. (Adnkronos) - Scontri tra la Polizia e i manifestanti del presidio antifascista a Genova in piazza Corvetto. Gli agenti, in assetto antisommossa, hanno caricato più volte di fronte e di lato i partecipanti. Due persone sono state fermate.Gli scontri sono partiti quando da una frangia di antagonisti un gruppo diretto verso il cordone di polizia a presidio di piazza Marsala, dov'è in corso un evento di chiusura di campagna elettorale di CasaPound, ha iniziato una sassaiola, lancio di bottiglie fumogeni e oggetti per forzare il blocco (Video. All'aggressione ha risposto la polizia con lancio di lacrimogeni, per disperdere i manifestanti. Ad una seconda sassaiola, questa volta sul cordone di via Assarotti, sono partite diverse cariche della polizia verso la zona di via Serra e sotto i giardini dell'Acquasola.  Durante le cariche della polizia per disperdere i manifestanti sono stati sparati anche alcuni lacrimogeni ad altezza d'uomo in direzione della piazza, dove si trovavano anche le frange pacifiche del presidio.  Negli scontri è rimasto ferito un giornalista genovese di Repubblica e due carabinieri.  Il cronista, che ha riportato ferite alle mani e al torace, ha dichiarato di essere un giornalista ma è stato colpito dagli agenti. E stato portato via in ambulanza. Al termine degli scontri, i manifestanti sono partiti in corteo per raggiungere la questura e chiedere il rilascio dei due antagonisti fermati. 

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...