CATEGORIE

Maltempo: Lecco, Mit scrive a Enel su comunicazioni emergenza diga Pagnona

di AdnKronos domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Milano, 12 giu. (AdnKronos) - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato all'Enel, gestore della diga di Pagnona, in provincia di Lecco, una missiva in cui si chiede con urgenza una relazione sugli eventi e i danni riportati all'impianto, nonché "di trasmettere le ricevute di consegna dei messaggi di allertamento inviati, o di motivare le ragioni delle mancate comunicazioni previste dal Documento di Protezione Civile". Al Mit non risulta pervenuta alcuna comunicazione alla casella Pec della dg competente del Mit riguardante le emergenze né alla casella ordinaria di posta certificata, né risulta essere stato ricevuto alcun fax. Solo a partire dalle ore 13.51, con fax, l’Enel ha comunicato la fine della fase di vigilanza rinforzata e di preallerta per il rischio diga, si sottolinea dal Mit. Il Ministero ha seguito" per tutta la giornata di oggi l'evolversi della situazione nella diga di Pagnona, in provincia di Lecco, a seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito la zona. Un dirigente preposto del Mit ha effettuato una visita ispettiva straordinaria accertando l'integrità strutturale dell'invaso, ed informandone il prefetto".

tag

Ti potrebbero interessare

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...