CATEGORIE

Turismo: torna '#inLombardia365', influencer alla scoperta della Regione

di AdnKronos domenica 15 settembre 2019

2' di lettura

Milano, 13 set. (AdnKronos) - La Regione Lombardia promuove il progetto '#inLombardia365' che consiste nel far conoscere e valorizzare le ricchezze del territorio lombardo con lo storytelling di blogger, influencer e instagrammer nazionali e internazionali. "#inLombardia365 - si legge in una nota di Lara Magoni, assessore regionale al Turismo - è ormai un appuntamento consolidato e di grande successo. Un evento che permette di valorizzare con strumenti moderni ed efficaci il 'brand Lombardia'". E il pubblico "negli anni ha dimostrato - sottolinea - di apprezzare questo eccezionale strumento di marketing territoriale, appuntamento strategico per far volare sempre di più il turismo lombardo". Il primo tour inizierà il 16 settembre e durerà fino al 22. Sarà un percorso alla scoperta dei laghi, del turismo green e dei borghi valorizzando i luoghi di Leonardo e i prodotti dell'enogastronomia, moda e design. I partecipanti partiranno da Lodi per poi giungere a Milano, Pavia e Oltrepo'. Esploreranno i laghi Iseo, Garda, Idro e Maggiore e arriveranno a Varese. In questo primo viaggio saranno coinvolti sette influencer italiani ed europei. Il secondo tour si svolgerà invece dal 9 al 15 dicembre e sarà dedicato ai territori di Cremona, Mantova, Monza, Como, Lecco e Valtellina. "L'obiettivo e' stimolare l'interesse verso le località lombarde - si legge ancora nella nota stampa - quali vere e proprie destinazioni in cui vivere numerose, autentiche e variegate esperienze turistiche. Attraverso la condivisione sui canali social Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Pinterest ufficiali di #inLombardia dei racconti di viaggio degli influencer e degli instragrammer coinvolti, sarà possibile ammirare le meraviglie dei luoghi visitati e prendere ispirazione per pianificare il prossimo viaggio - conclude - alla scoperta delle meraviglie naturalistiche, culturali e culinarie della Lombardia".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...