CATEGORIE

Ambiente: studenti Egadi diventano 'Delfini guardiani' (2)

domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - "Anche per questa edizione siamo riusciti a coinvolgere tutte le isole minori siciliane - afferma Rosalba Giugni, presidente di Marevivo - I ragazzi si trasformeranno in dei 'piccoli biologi marini' per poi diventare custodi del mare". "A distanza di oltre 25 anni dalla sua istituzione, l’Area marina protetta Isole Egadi, la riserva marina più grande del Mediterraneo, è ormai una solida realtà che riesce a coniugare tutela, valorizzazione del territorio e promozione di uno sviluppo eco-sostenibile - sottolineano Giuseppe Pagoto e Stefano Donati, rispettivamente presidente e direttore dell’Amp - Educare i giovani a conoscere in modo più approfondito il luogo in cui vivono, le peculiarità naturali, l’importanza delle tradizioni, il ruolo delle istituzioni è di estrema importanza per non disperdere quanto è stato fatto per salvaguardare e promuovere questi luoghi, oggi sinonimo di natura e bellezza".

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...