CATEGORIE

Nicolas sta bene, il miracolo di Natale

Torino
domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Torino, 21 dic. - (Adnkronos) - Ha il nome di Nicolas, pesa poco più di tre chili e seicento grammi e sta bene, il miracolo di Natale e della medicina. Il piccolo è nato ieri sera al Sant’Anna di Torino da una mamma salvata lo scorso ottobre, al sesto mese di gravidanza, da un gravissimo e rarissimo melanoma oculare, patologia che in questa sede colpisce meno dello 0,4% delle pazienti affette da melanoma in gravidanza. Nelle forme più gravi può non solo essere causa di nascita prematura e di basso peso neonatale, ma anche di interessamento placentare e fetale, con metastasi che possono ledere gravemente la salute e compromettere la sopravvivenza del neonato.  Dopo l’accertamento della patologia, riscontrata l’impossibilità di utilizzare la chemioterapia a causa delle notevoli dimensioni del tumore, è stata attivata una stretta collaborazione tra il Cto e il Sant’Anna e in tempi rapidi si è proceduto a eseguire l’intervento chirurgico in collaborazione con gli oculisti dell’Oftalmico che ha permesso il recupero morfologico dell’orbita. La gravidanza è quindi stata portata a termine naturale con la nascita ieri sera del bimbo che in nessun momento ha mai subito le ripercussioni dell’intervento a cui è stata sottoposta la mamma. Ora entrambi stanno bene. 

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano