CATEGORIE

Forli': 'lui e' qui', a villa Carpena riconosciuta la voce di donna Rachele

domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Roma, 10 mar. (Adnkronos) - Macchie di colore rosso nella foto scattata con una termocamera. E una voce misteriosa che l'ultimo contadino della villa identifica con quella di donna Rachele Giusti, moglie di Benito Mussolini. 'Lui è qui', direbbe la moglie del capo del fascismo, mentre in altre tracce audio si sentirebbe 'A noi camerata', un colpo di tacchi e 'amma'. Ad annunciare la svolta nel mistero di villa Carpena e' Andrea Pugliese, del team di 'Ghost Hunter Padova', spiegando all'Adnkronos i risultati dell'indagine condotta presso Villa Carpena il 30-31 agosto 2013, con l'autorizzazineo dei proprietari della villa nel comune di Forlì, a pochi chilometri da Predappio, ora trasformata in Museo 'Casa dei Ricordi'. In quella villa erano stati in tanti a parlare di presunte apparizioni del capo del fascismo, c'è chi giura di aver sentito rumori e voci, presenze strane. "In fase di analisi -spiega Pugliese- si sono evidenziati tre punti rossi, due sulla pedaliera e uno sul serbatorio della moto di Benito Mussolini, vicino alla scala che porta alla camere. Qualcuno, quella notte, mentre indagavamo, potrebbe essersi 'appoggiato' sulla moto. Non c'era nessuno tranne noi, ne' una fonte di calore". Non e' finita. "A Villa Carpena e' stata riconosciuta la voce di donna Rachele", spiegano i ricercatori di 'Ghost Hunter Padova'. "Quando Arnaldo Nughini, l'ultimo contadino che ha lavorato per tanti anni i campi di donna Rachele, ha ascoltato l'Evp (fenomeno delle voci elettroniche, ndr), e' saltato dalla sedia. Quel timbro lo conosceva bene. Ha voluto ascoltarlo piu' volte, poi ha detto sicuro: è la voce di donna Rachele. 'Lui e' qui', dice il file audio attribuito alla moglie di Mussolini", fino all'ultimo giorno della sua vita signora della villa. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...