CATEGORIE

Foggia: gestivano prostitute per rapinare clienti, smantellata banda

domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Foggia, 14 apr. - (Adnkronos) - I carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito 5 fermi, sgominando un'organizzazione criminale composta da albanesi e rumeni, specializzata in sfruttamento della prostituzione, furti e rapine ai danni dei clienti. Le indagini sono partite dai numerosi episodi di furti e rapine avvenuti sulla tangenziale di Foggia, che si verificavano sempre vicino alle piazzole di sosta solitamente occupate dalle 'lucciole'. Le indagini si sono indirizzate verso il mondo della prostituzione. E' emersa l'esistenza di una vera e propria organizzazione che gestiva le prostitute su un tratto di strada alla periferia di Foggia, tra la rotonda di via Napoli e quella di via Lucera. Al vertice c'era Eraldo Jaholli, albanese di 27 anni, che decideva le piazzole di sosta della statale 673 dove le donne, tutte di nazionalita' rumena, dovevano esercitare la loro attivita'. Gli altri componenti dell'organizzazione, tutti fermati, sono rumeni: Gheorghe e Sandu Matei, 24 e 34 anni, e Daniel Ciprian Gale, 23). Ognuno di loro gestiva una singola donna con cui, in alcuni casi, erano anche legati da relazioni sentimentali, appropriandosi dei relativi guadagni. Questi ultimi, comunque, dovevano corrisponderne un parte al capo dell'organizzazione, Jaholli. Le prostitute venivano accompagnate sulle strade e rifornite di preservativi e della legna per riscaldarsi e per attirare l'attenzione dei clienti. La principale fonte di guadagno per l'organizzazione non erano le prestazioni sessuali a pagamento, per le quali il prezzo standard stabilito era quello di 20 euro per tutte le ragazze, bensi' il ricavato dei furti compiuti dalle ragazze, su istigazione dei loro sfruttatori, nei confronti dei clienti. A questi, durante i rapporti sessuali, senza che se ne accorgessero, venivano sottratti i portafogli contenenti denaro contante e carte di credito e, in una circostanza, e' stato accertato anche il furto di una collana in oro.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...