CATEGORIE

Pasqua: domani a Sulmona la 'Madonna che scappa'

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Sulmona (L'Aquila), 19 apr. - (Adnkronos)- Si rinnova domani a mezzogiorno in punto nella centralissima piazza Maggiore a Sulmona (L'Aquila) una delle manistazioni piu' suggestive della Pasqua abruzzese: la 'Madonna che scappa' in piazza. La manifestazione, organizzata dall'Ariconfraternita di Santa Maria di Loreto, prende le mosse dalla processione che parte la mattina della Pasqua dalla Chiesa della Tomba con il gonfalone della Confraternita: i confratelli in tunica bianca e mozzetta verde portano la statua del Cristo risorto, altri seguono con le statue di San Pietro e San Giovanni. Quando arrivano nella piazza Maggiore, mentre la statua del Cristo si ferma sotto gli archi dell'acquedotto medioevale, le altre due statue (San Pietro e San Giovanni) proseguono il cammino tra due ali di folla verso la chiesa di San Filippo Neri che si trova nella parte opposta della piazza. Qui si rinnova il rito dell'apertura della porta e poi l'inizio del cammino della Madonna verso il centro della piazza dove incredula comincia ad avanzare verso il punto indicato dai due Santi dove si trova il Cristo risorto. E' il momento cruciale, la folla ondeggia, c'è chi si inginocchia chi è vinto dalla commozione e piange. L'Addolorata, con il suo manto, continua ad avanzare lentamente e quando si accorge che in fondo alla piazza c'è il figlio risorto la corsa dei portatori della statua (la quatriglia) si fa sempre piu' veloce per abbracciare alla fine i confratelli che sostengono la statua del Cristo. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...