CATEGORIE

Massoneria: il Grande Oriente a Rimini e la 'Grande bellezza' perduta

domenica 6 aprile 2014

1' di lettura

Roma, 6 apr. (Adnkronos) - Il Grande Oriente riunito in occasione della Gran Loggia di Rimini si è interrogato sulla 'Grande bellezza' perduta e si interroga su come correre ai ripari. "L'Italia - è la denuncia uscita dal convegno - ha perso il primato della grande bellezza. Parchi archeologici, borghi, musei, chiese, ville, giardini, castelli, archivi, biblioteche sono uno straordinario capitale che non riusciamo a sottrarre al degrado e a valorizzare, né a trasformare in un fattore di sviluppo sociale ed economico". Da qui il dibattito dal titolo 'arte e cultura: petrolio d'Italia' al quale hanno partecipato Domenico Arcuri ( Ceo di Invitalia), Alessandro Bianchi (Urbanista Università Mediterranea di Reggio Calabria), Pietro Folena (presidente MetaMorfosi), Claudio Bonvecchio (Università degli Studi dell'Insubria). Moderatore, il giornalista e volto noto della tv Alessandro Cecchi Paone . Al dibattito è intervenuto anche il Gran Maestro, Gustavo Raffi, che ha invitato i partecipanti a trovare delle soluzioni al più presto a questo "insopportabile decadimento del paese al quale stiamo assistendo". Un imbarbarimento, dovuto ai ritardi e alle farragini della nostra burocrazia, "alla miopia della politica che non ha ancora capito che è un errore fatale tagliare fondi alla cultura e alla scuola". "Investire nella formazione dei giovani - ha detto Raffi - è una priorità assoluta, è così che un paese si gioca il suo destino. Il senso della cittadinanza, della polis, i valori della democrazia, il rispetto per ciò che ci circonda, la capacità di apprezzare il bello si apprendono tra i banchi".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...