CATEGORIE

Sicilia: Barone (Uil), mobilità dipendenti va concordata con sindacato

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Palermo, 3 dic. (AdnKronos) - "Abbiamo sempre sostenuto che la mobilità dei dipendenti della Regione siciliana vada regolamentata con l'intervento delle organizzazioni sindacali. Il fatto che sino ad oggi non si sia trovata una soluzione concreta al problema dei trasferimenti, ne è la conferma. Queste procedure vanno, infatti, concordate prima non per frenare ma per dare visibilità e trasparenza evitando incidenti di percorso". Lo dice Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia, commentando il ritorno all'interpello per le esigenze degli uffici della Regione. "L’assessore Pistorio si è intestato una normativa velleitaria nelle intenzioni ma impraticabile nei fatti - prosegue Barone - Il decisionismo, però, è nemico delle riforme. Per questo chiediamo, ancora una volta, al governo regionale di essere convocati. Questo sindacato non intende bloccare la riforma, anzi, il nostro obiettivo è quello di garantire lavoratori e amministrazione. Difendiamo i diritti, non i privilegi".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...