CATEGORIE

Milano: cardinale Scola, si è passati da diritti e doveri a pretese

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 4 dic. (AdnKronos) - "La nostra società sta progressivamente passando da un sistema uniforme di diritti e doveri ad un insieme di 'pretese' individuali giuridicamente riconosciute e tutelate. Ciò implica rinunciare completamente a quella dimensione essenziale dell’odierna vita democratica che è il compromesso, nel senso più nobile del termine". E' un passo del Discorso alla Città e alla Diocesi tenuto dall'arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola. "Paradossalmente pretese che sono presentate come 'doveri di giustizia', invece di sostenere la persona nelle sue relazioni costitutive - come richiederebbe la giustizia tendono a rinchiuderla nello stretto cerchio della sua individualità. La vita sociale rischia così di ridursi - conclude - ad una sorta di joint venture tra individui".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...