CATEGORIE

Omicidio Garlasco: Amodio, ingiustizia da overdose di rimasticatura di indizi (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - Per Amodio "la 'doppia conforme' rafforza la presunzione di innocenza - rileva il legislatore della nuova disciplina - ed e' quindi assurdo alimentare nuove occasioni di rilettura del merito che aprono la strade alla spirale degli eterni giudicabili. Se questo principio fosse diventato legge oggi Alberto Stasi non sarebbe nel carcere di Bollate". Ma, come si dice spesso, 'mai dire mai'. Ennio Amodio non ha fatto parte del collegio difensivo di Stasi ma, dall'esterno, intravede un'ultima carta da giocare. "E' probabile -dice- che questa anomalia sia portata davanti alla Corte europea dei diritti dell' uomo anche perché nel processo per la vicenda di Garlasco non e' stata applicata la regola del nostro codice che impone di accertare la colpevolezza dell' imputato al di la' di ogni ragionevole dubbio, E la mancanza di un movente da parte di Stasi conferma che un dubbio ben corposo c'era ma e' sfuggito al bilancio finale della sentenza".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...