CATEGORIE

Lombardia: in Regione confronto su miglior welfare famiglie monogenitoriali (3)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - “La scelta di Regione Lombardia -è scritto nel documento- di definire in maniera chiara e vincolante i requisiti e i criteri di valutazione nel rifinanziamento delle legge 18/14 si muove nella direzione della omogeneizzazione (criteri di accesso omogenei regionali per contrastare la differenziazione territoriale nell’accesso ai diritti). D’altro canto la scelta di escludere dalla platea dei beneficiari solo padri e madri soli che sono in questa condizione a seguito di una rottura matrimoniale crea selettività all’accesso, che discrimina gli altri nuclei monogenitoriali presenti nel territorio lombardo (genitori unici e genitori separati da coppie di fatto)”. Secondo lo studio, provvedimenti legislativi potenzialmente utili dovrebbero riguardare politiche di sostegno al reddito sia diretto che indiretto; politiche attive del lavoro; politiche di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura; politiche fiscali; politiche di coesione sociale (come progetti di housing sociale, potenziamento del vicinato sociale e via dicendo); strategia per sostegni all’infanzia.

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano