CATEGORIE

Roma: Ippodromo Capannelle, sciopero personale Intergeos, chiesto tavolo confronto

domenica 30 marzo 2014

2' di lettura

Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - I lavoratori di Intergeos di Roma Capannelle hanno dichiarato uno sciopero di 6 ore per le giornate di ieri e di oggi 25 marzo, a causa dell'erogazione del 50% della retribuzione relativa a febbraio 2014. "Marzo è arrivato e siamo alle solite. Come lo scorso anno la società Intergeos srl, subentrata alla Hyppogroup nella manutenzione delle piste da corsa verde per l'Ippodromo di Roma Capannelle, in virtù della cessione di ramo d'azienda avvenuta lo scorso agosto, ha nuovamente comunicato ai lavoratori del sito di Roma l'erogazione del 50% della retribuzione del mese di febbraio 2014, per una presunta impossibilità derivante dal mancato pagamento, da parte dei committenti, dei servizi resi". E' quanto dichiarano in una nota congiunta Gianfranco Moranti della Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli e Francesco Paternoster della Uila UilRoma. "La Società Hyppogroup Capannelle Spa - prosegue la nota - non paga l'appalto per i servizi resi? E i lavoratori quando avranno il saldo del loro stipendio? Ogni anno la stessa storia. Queste le domande che si pongono i lavoratori. La Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli e la Uila Uil di Roma hanno chiesto al Comune di Roma, nello specifico all'assessorato alle attività produttive e allo sport, l'avvio di un tavolo di confronto con il coinvolgimento della cedente Hyppogroup Roma Capannelle". "A fronte di tale atteggiamento - concludono Moranti e Paternoster - gravemente lesivo dei diritti dei lavoratori del sito produttivo di Roma le rappresentanze sindacali interne hanno proclamato uno sciopero di sei ore per i giorni 24 e 25 marzo 2014, di tutto il personale Intergeos di Roma Capannelle, senza escludere ulteriori azioni di lotta".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...