Modena, 6 mag. - (Adnkronos) - Taglio del nastro, domenica prossima a Mirandola, per la biblioteca comunale temporanea 'Eugenio Garin' di via 29 Maggio. L'appuntamento, nella città tra le più colpite dal sisma di maggio 2012, è alle 11. A seguire, dalle 11.30 e per tutto il pomeriggio si terranno letture per bambini e incontri con gli scrittori. Il nuovo spazio è stato realizzato grazie a fondi europei per una spesa complessiva che supera 1,3 milioni di euro. La biblioteca temporanea si estende per circa 750 metri quadrati, nei quali è stato sistemato il complesso librario, direttamente fruibile e consultabile dal pubblico, già esistente nella biblioteca di via Montanari, il cosiddetto 'scaffale aperto', composto da circa 30 mila volumi. La struttura comprende sale per lo studio e la consultazione, aree destinate a bambini, ragazzi e giovani adulti, una saletta conferenze, la sala emeroteca e la sezione multimediale con 3 mila Dvd. "Nella nuova sistemazione - spiega Giampaolo Ziroldi, dirigente dei Servizi alla Persona del Comune - mancheranno invece i fondi esistenti nella sistemazione ante terremoto, ovvero in particolare il fondo antico e quello della raccolta Gavioliana, ora conservati in edifici nel bolognese a cura della Soprintendenza libraria regionale". "Tali fondi torneranno nella nuova sede della biblioteca cittadina" prosegue Ziroldi, specificando che "non sarà presente nella biblioteca temporanea neanche l'archivio storico, che verrà anch'esso trasferito all'interno della prossima sede definitiva della biblioteca" che sorgerà in piazza Garibaldi su di un'area di oltre 4 mila metri quadrati. L'intero complesso dovrebbe essere pronto entro il 2018.