CATEGORIE

Milano: Uritaxi, si' a innovazioni ma no a far west regole

domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Roma, 19 mag. - (Adnkronos) - "Non siamo affatto contrari a qualsiasi forma d'innovazione volta a migliorare il servizio del trasporto pubblico non di linea, purchè ciò avvenga nel rispetto dei fondamentali principi previsti dalle normative vigenti. È però impensabile che sia consentito a qualsiasi imprenditore, proveniente da qualsiasi parte del mondo, di colonizzare il nostro mercato violando le nostre stesse regole. In Italia non abbiamo certo bisogno di creare il Far West". Lo dichiara Loreno Bittarelli, presidente nazionale Uri/Uritaxi, in merito alle proteste dei tassisti a Milano contro Uber, l'applicazione che permette di noleggiare una macchina con conducente con una app da cellulare. "Servono regole più chiare, che diano maggiori certezze agli operatori del settore che intendono lavorare nel rispetto della legalità, cosa che fino ad oggi non è avvenuta - prosegue - E la soluzione non può certo essere quella proposta dall'assessore alla Mobilità del comune di Milano Pierfrancesco Maran, che vorrebbe istituire un registro nazionale di intermediari Ncc. Ciò non farebbe altro che legalizzare gli abusivi e tutti coloro che intendono speculare sul costo finale del servizio, aggravando i costi a discapito dell'utenza, cosa che non dovrebbe essere prerogativa del servizio pubblico". "Non è neanche è vero, come alcuni sostengono, che il trasporto pubblico non di linea è regolato da vecchie normative perché l'attuale Legge vigente (L.21/92), seppur migliorabile, è stata recentemente aggiornata nel dicembre 2012 - prosegue - e non possiamo neanche accettare di essere tacciati come una categoria chiusa a qualsiasi proposta innovazione volta al miglioramento il servizio. Però, i dilaganti fenomeni di abusivismo che quotidianamente si perpetuano nel nostro mondo, vanno combattuti e contrastati". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...