Fiumicino, 31 gen. - (Adnkronos) - Si è appena conclusa la riunione del Centro operativo comunale di Fiumicino, convocato questa mattina dall'amministrazione comunale per far fronte all'emergenza maltempo. Presenti, oltre ai rappresentanti del Comune, tra cui la vicesindaco Anna Maria Anselmi e l'assessore al Lavori Pubblici Angelo Caroccia, anche la Polizia Locale, la Polizia di Stato, i Carabinieri di tutte le località del territorio, la Capitaneria di Porto, l'Autorità Portuale, il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano. E' stato fatto il punto della situazione, sono state definite le emergenze e le modalità di intervento delle prossime ore. L'allerta maltempo, infatti, proseguirà fino a domani. Tutte le forze dell'ordine saranno presenti sul territorio con monitoraggi costanti e pronte ad intervenire in situazioni di difficoltà. Da questa notte, inoltre, sono al lavoro le squadre della protezione civile coordinate dal delegato comunale Alfredo Diorio. La zona più a rischio, al momento, si legge in una nota, sembra essere quella di via Giminiano Montanari a Le Vignole, e strade limitrofe, invase dall'acqua. In questo caso, per le famiglie, il sindaco ha predisposto l'evacuazione. Altre situazioni di difficoltà si registrano all'Isola Sacra, in via Trincea delle Frasche e al Passo della Sentinella, dove una quindicina di persone sono state costrette ad uscire di casa, mentre nella zona nord del comune, il torrente Arrone ha rotto gli argini a metà mattina, all'altezza del depuratore Acea di via Sestri Levante, a Fregene. Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, da diverse ore insieme ai tecnici della protezione civile sta effettuando dei sopralluoghi presso fiumi e canali ingrossati. (segue)