CATEGORIE

Siracusa: a Marzamemi il 'Festival cinema di frontiera', finestra su mondi diversi

domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Palermo, 29 giu. - (Adnkronos) - Si rinnova l'appuntamento con il 'Festival internazionale del cinema di frontiera' di Marzamemi, nel siracusano. Sette giorni di proiezioni di lunghi, corti, documentari e fuori formato. Ma anche incontri e musica. Dal 21 al 27 luglio, infatti, l'antico borgo marinaro, per la quattordicesima volta, ospita la manifestazione cinematografica ideata e diretta dal regista Nello Correale e organizzata dal Centro naturale commerciale "Marzamemi" e dal cinecircolo Festival internazionale Cinema di Frontiera. Un appuntamento fortemente radicato nel territorio, che trasforma Marzamemi nella sala cinematografica a cielo aperto più grande e più a Sud d'Europa. La vice direzione artistica della kermesse è dello storico del cinema Sebastiano Gesù, mentre sostengono il festival il Comune di Pachino, la Bcc di Pachino, la FilmCommission Sicilia, l'assessorato regionale al Turismo, l'Apq - Sensi contemporanei, il Mise e il Mibac. E, tra le novità di questa edizione l'adesione anche del I Istituto superiore "Michelangelo Bartolo" di Pachino con un'iniziativa che ha coinvolto i giovani delle scuole del territorio. Un festival che è soprattutto un confronto "obbligato" per chi voglia interrogarsi e provare a capire il legame forte che tiene insieme frontiere diverse: la Sicilia, il Mediterraneo e i Paesi del Sud del mondo. "Uno dei motivi dichiarati della manifestazione - spiega il direttore del Festival, Nello Correale - è quello di utilizzare il cinema non solo come mezzo di espressione artistica, ma anche come strumento di conoscenza di popoli e costumi. Un film è sempre espressione di un mondo interiore, che sottende scelte individuali, ma, allo stesso tempo, corrisponde e richiama luoghi e culture di interi popoli". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...