CATEGORIE

Piove su tutta Italia fino a domenica. Poi a metà mese arriva ondata di gelo artico

domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 5 mar. (Adnkronos/Ign) - L'assaggio di primavera è già terminato, il maltempo torna sull'Italia. "Una nuova intensa perturbazione porterà precipitazioni domani e giovedì, con neve in Piemonte anche a 500 metri - riporta il sito Ilmeteo.it - Poi altre piogge ci accompagneranno fino a domenica". Un quadro di forte instabilità che inizierà a delinearsi da questa sera quando "un 'treno' di perturbazioni atlantiche punterà verso l'Italia". "Oggi la prima di queste perturbazioni raggiungerà la Sardegna, poi, entro la sera, il nord-ovest e il resto del centro-nord - specifica Antonio Sanò, direttore di Ilmeteo.it - La neve si spingerà fino a quote basse in Piemonte e in Liguria". Domani la situazione peggiorerà ulteriormente: "Il maltempo coinvolgerà tutte le regioni con temporali al centro-sud e sulla Sicilia e neve su tutte le Alpi a quota 600-800 metri". Non andrà meglio giovedì e nel weekend. "Le piogge interesseranno ancora tutte le regioni, con tendenza a miglioramento temporaneo su nord-ovest e Isole maggiori" dice ancora Sanò. "Il prosieguo della settimana sarà caratterizzato dall'instabilità tipica di marzo: si susseguiranno tre perturbazioni fino ad arrivare al weekend - aggiunge Sanò - Certo ci saranno le schiarite, ma il tempo sarà molto volubile e a tratti piovoso. Previste nevicate sulle montagne, anche a 1200-1400 metri sulle Alpi". Ma non è finita. Un'ondata di gelo infatti attende ancora l'Italia. "Un colpo di scena invernale - dice Sanò - è atteso a metà mese quando un nucleo di aria fredda, proveniente dalle latitudini artiche, punterà verso il nostro Paese".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...