CATEGORIE

Capodanno: Firenze, traffico rivoluzionato per feste nelle piazze (3)

martedì 31 dicembre 2013

3' di lettura

(Adnkronos) - Inoltre dalle 13 scatteranno alcuni provvedimenti anche in zona piazza della Repubblica: il tratto della piazza compreso tra via Strozzi e via Brunelleschi sarà chiuso come pure via Brunelleschi per collocarvi la postazione di Pronto Soccorso. Questa sarà raggiungibile attraverso un corridoio a doppio senso di circolazione delimitato da transenne che verrà appositamente creato per collegare la piazza a via dei Pecori (solo per i veicoli di soccorso e polizia e vietato ai pedoni). Divieti di sosta sono previsti in via Campidoglio e via Tosinghi (che diventeranno strade senza uscita) mentre in via dei Pecori (tratto piazza dell'Olio-via Roma) sarà istituito il doppio senso di circolazione per consentire ai taxi di dirigersi verso la stazione da piazza dell'Olio. Alle 20 scatteranno invece i divieti di transito in via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (direttrice Santa Caterina d'Alessandria-via Nazionale), via Nazionale (eccetto i veicoli in uscita dalle autorimesse che potranno transitare con l'itinerario via Chiara-via Nazionale-via Fiume-via Cennini), Largo Alinari, piazza Stazione, piazza dell'Unità (eccetto direttrice di collegamento via del Melarancio-via Sant'Antonino), via Panzani (tratto via del Giglio-piazza dell'Unità), piazza Adua, via Valfonda, via Jacopo da Diacceto, via Alamanni (tratto viale Fratelli Rosselli-via Orti Oricellari eccetto veicoli diretti alla stazione ferroviaria, quelli dei portatori di handicap con contrassegno per raggiungere gli spazi a loro assegnati; nel tratto Orti Oricellari-via Santa Caterina da Siena deroga per i veicoli in uscita dalle autorimesse). Termine previsto le 8 del primo dell'anno. Inoltre sarà istituito un divieto di transito veicolare (eccetto mezzi Ataf e taxi fino alle 20.30) sul percorso Valfonda-Adua-Stazione-Adua-Valfonda. Collegati a questi divieti di transito saranno istituiti, dalle 20.30, una serie di ulteriori provvedimenti di viabilità. Si inizia in piazza Stazione dove sarà creato un corridoio a doppio senso, protetto e delimitato da transenne, per il transito dei veicoli di soccorso e polizia che colleghi l'area dedicata alla sosta dei taxi (lato "scalette") a via Valfonda (con assoluto divieto di transito per i pedoni). In via del Giglio dal lato di via dei Banchi all'immissione in via Panzani sarà istituito l'obbligo di svolta a destra mentre nel tratto tra via Panzani e via del Melarancio sarà istituito un senso unico verso quest'ultima via. In via Faenza (tratto piazza Aldobrandini - via Nazionale) sarà consentito il transito ai mezzi pubblici e autorizzati ztl con abbassamento dei pilomat: previsto inoltre un senso unico in Fiume (direttrice largo Alinari-piazza Adua) e via degli Orti Oricellari (nel tratto fra piazza Stazione e via della Scala con direttrice verso via della Scala). Previsto un divieto transito in via del Moro (da Piazza Goldoni a via Palchetti). E ancora divieto di transito in piazza Piave, lungarno della Zecca e piazza Cavalleggeri con deroga per i veicoli autorizzati ztl in uscita città con direzione Ponte alle Grazie-piazza Piave. Infine sarà istituito un divieto di sosta in via Paolieri, dalle 19.30 di martedì 31 dicembre fino alle 8 del primo dell'anno. L'accesso dei parcheggi sotterranei di piazza Stazione (i veicoli presenti potranno comunque uscire soltanto da via Alamanni-via Santa Caterina) e del Mercato Centrale saranno chiusi a partire dalle 19.30.

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano