CATEGORIE

Capodanno: scampo' a bombardamento l'Aquila, 'nonna' Angela compie 100 anni

martedì 31 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 30 dic. (Adnkronos) - E' la 'nonnina' di Roma. Nata a Prezza, nell'aquilano, ma nella Capitale dal dopoguerra, domani, nel giorno di Capodanno, Angela Lanza compirà 100 anni. Parenti e amici però l'hanno già festeggiata l'8 dicembre scorso, perché è quello il giorno che lei considera la sua vera data di 'nascita'. E già, perché Angela è nata il 31 dicembre 1913, ma è nata di nuovo l'8 dicembre del 1943, quando, finita sotto il terribile bombardamento americano che distrusse il capoluogo abruzzese, riuscì a salvarsi per miracolo. "Malgrado l'eta' e il fatto che siano passati tanti anni - racconta - ricordo ancora, e spesso, quella terribile notte dell'8 dicembre 1943…quando fu bombardata la stazione dell'Aquila e le adiacenti officine della Banca d'Italia. dove io lavoravo nel turno di notte assieme a tante compagne proprio per evitare le incursioni aeree. Io e le mie compagne avevamo sempre paura e io temevo per mio figlio ancora bambino che poteva contare solo su di me e sulle mie tre sorelle, delle quali solo una e' in vita. Appena iniziato il bombadamento ci siamo precipitate tutte fuori. Chi correva da una parte, chi dall'altra senza ordine. Ricordo le urla di tutte noi, la paura che mi serrava la gola. Mi sono salvata assieme ad alcune, purtroppo altre non ce l'hanno fatta. Quando mi sono ritrovata sulla strada a correre verso casa ho visto mia sorella stravolta assieme a mio figlio: erano venuti a cercarmi temendo il peggio. Non dimentichero' mai la gioia provata nel rivedere mio figlio cosi' impaurito ma anche coraggioso". "Il giorno dopo - racconta ancora Angela - tornai alla banca perche' nello scappare avevo lasciato le mie cose, tra cui un cappotto che mi aveva prestato mia sorella perché l'indomani, essendo festa, l'avrei indossato e sarei stata al caldo. Non ritrovai nulla. Lo so, non e' nulla rispetto alla tragedia di quei tempi tremendi, ma rimasi angosciata nel constatare che anche in occasioni cosi' tragiche ci sono persone che non hanno nessuna remora ad approfittarne".

tag

Ti potrebbero interessare

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...