CATEGORIE

Milano: lunedi' parte piano strade, appalti per 30 mln di euro

domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Milano, 26 apr. (Adnkronos) - Da lunedi', a Milano, parte il piano strade. Sei mesi di opere pubbliche, interventi su 1.150.000 mln di metri quadri in tutte le 9 zone di Milano, appalti per circa 30 milioni di euro. Sono i numeri del piano di riqualificazione della viabilita' cittadina avviato dall'amministrazione comunale. "Il piano - spiega Carmela Rozza, assessore ai Lavori pubblici - riguarda tutta la citta', dalle periferie al centro e ha l'obiettivo di riqualificare carreggiate, marciapiedi e strade in pietra. Si tratta di un grande impegno per assicurare sicurezza e decoro delle strade dando a Milano la dignita' che merita". I cittadini possono dare un contributo effettuando segnalazioni scrivendo allo Sportello Reclami del sito del Comune. Diverse le tipologie dei lavori: le opere riguardano intere vie o tratti, marciapiedi o carreggiate, ma sono previsti anche interventi complessivi di risistemazione di tutta la via. I primi lavori sono gia' partiti e proseguiranno senza sosta sino ad ottobre in modo da sfruttare al massimo la condizioni climatiche favorevoli. Per lo svolgimento delle opere sono stati stanziati circa 30 milioni di euro. Il piano e' articolato in due lotti di 250/300 interventi ciascuno, programmati su tutti i quartieri della citta'. Nel mese di maggio sono previsti oltre 50 interventi su importanti arterie cittadine, come piazza Castello, via Andrea Doria, via Ascanio Sforza, viale Scarampo, via Galeazzi, via Baroni Costantino, via Arturo Graf, Largo Rapallo, via Porpora, viale Umbria, via del Ricordo.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...